Un piano in dieci azioni "per una scuola più aperta, inclusiva, innovativa", basato su temi "chiave" per la crescita dell'istituzione scolastica e degli studenti, e finanziato a livello nazionale con 830 milioni del Pon per la scuola. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella (Pd), dovrà restituire 20.274,88 euro a titolo di risarcimento per "il danno prodotto alla Regione" . Assolto l'attuale Sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo . (continua la lettura)
Così il deputato lucano Cosimo Latronico (Cor) nella replica alla risposta del Sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo (lucano ed ex governatore della Regione Basilicata), a due sue interrogazioni (continua la lettura)
Nelle scorse ore a Potenza, un curioso rimbalzo sul tema quasi in contemporanea tra la seduta straordinaria della IV commissione regionale, dove consiglieri bipartizan hanno avanzato la loro posizione, ed il convegno promosso dalla CISL lucana, dove hanno partecipato i (continua la lettura)
E' quanto emerge dagli atti investigativi dell'inchiesta riportati da Ansa: La "convocazione" del dirigente al Ministero fu fatta da Mariachiara Montemurro, capo della segreteria di De Filippo (governatore della Basilicata dal 2005 al 2013), e anche lei indagata nell'inchiesta. (continua la lettura)
Resta il divieto di dimora per l'ex vicesindaco di Corleto Perticara (Potenza), Giambattista Genovese, e per l'ex dirigente della Regione Basilicata, Salvatore Lambiase, indagati nell'inchiesta sul petrolio in Basilicata. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame, rigettando le istanze presentate (continua la lettura)
Il Capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, è al palazzo di giustizia di Potenza per essere interrogato dai pubblici ministeri dell'inchiesta sul petrolio in Basilicata. (continua la lettura)
Va verso una rapida definizione con richiesta di archiviazione (secondo quando riferisce Ansa) la posizione del sottosegretario alla salute Vito De Filippo (Pd), indagato nell'inchiesta sul petrolio in Basilicata per il reato di corruzione per induzione a fini elettorali (art.319 (continua la lettura)
"Tanti aspetti scandalosi e inaccettabili sul piano affaristico, clientelare e politico lobbistico, ma l'aspetto più importante sul quale non si può transigere e occorre fare subito luce, è quello che riguarda la salute dei cittadini esposti all'inquinamento provocati dalle estrazioni (continua la lettura)
Innova Salute. A Matera il quarto forum di Sanità Futura. Progetti, visioni, idee, confronti per un futuro che inizia da oggi. Una due giorni di dibattiti e incontri, che nella sessione plenaria finale si è concentrata, in particolare sull'appropriatezza di (continua la lettura)