La Cisl lucana si prepara alla manifestazione nazionale di sabato 22 ottobre a Roma su salute e sicurezza sul lavoro indetta da Cgil Cisl Uil. (continua la lettura)
Il segretario generale Vincenzo Cavallo avverte la Giunta Bardi: “Su caro energia, automotive e sanità è in gioco la credibilità della politica e delle istituzioni” (continua la lettura)
Per il segretario Cavallo "è un’opportunità ma non l’unica opportunità se è vero che tra fondi strutturali, fondo di coesione e sviluppo e PNRR la Basilicata potrà contare nei prossimi anni su ingenti risorse finanziare”. (continua la lettura)
"Viatico per la ripresa economica e la riduzione dei divari territoriali”, per il segretario Cavallo, fondamentale puntare su tempo pieno, asili nido e patti di comunità. Si guarda con fiducia alle azioni contenute nel PNRR (continua la lettura)
Il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, sposa pienamente la linea del leader nazionale Luigi Sbarra e si dice pronto ad un confronto con le organizzazioni imprenditoriali lucane per aggiornare i protocolli aziendali. (continua la lettura)
I rappresentanti di Fai Cisl e Flai CGIL a seguito della diffusione di una nota condivisa il 5 dicembre scorso secondo quanto scriveva il mittente della stessa da un centinaio di lavoratori, rispondono che i tentativi di destabilizzare da parte (continua la lettura)
Giuseppe Musacchio, nominato da circa nove mesi quale commissario straordinario dei consorzi di bonifica, è accusato di procedere ad una serie di conferimenti e revoche di incarichi sul personale degli enti consortili: "non è stato nominato per questo" tuonano i (continua la lettura)