La struttura nel 2012 è divenuta "Centro di riferimento regionale Basilicata per la chirurgia dell'obesità", poi nel 2015 e 2016 "Centro accreditato" dalla stessa Sicob. (continua la lettura)
Nonostante tutti gli impegni presi, i 26 lavoratori in capo al consorzio Thesis continuano a non percepire lo stipendio da cinque mensilità pur garantendo con puntualità ed efficienza il servizio. (continua la lettura)
Dalla relazione dell'Ospedale di Potenza sul caso della bambina morta dopo il parto "emerge che i tempi del soccorso sono stati rapidissimi" e che "quand’anche fosse stato aperto il punto nascita di Villa d'Agri alla luce dei tempi e delle (continua la lettura)
Sit in e incontro presso l'Azienda Sanitaria locale, dove sono state richieste azioni urgenti (continua la lettura)
Il progetto, che ha carattere sperimentale, in questa prima fase rende trasparenti (sul sito aspbasilicata.it) i dati di produzione dei tre Presidi Ospedalieri di Pronto Soccorso Attivo a Melfi, Villa d’Agri e Lagonegro. (continua la lettura)
“Vedo che gli sforzi che da mesi vado compiendo per tranquillizzare i cittadini della Val D’Agri vengono puntualmente vanificati da informazioni distorte e, in qualche caso, volutamente fuorvianti e strumentali". (continua la lettura)
Gli addetti al servizio di pulizie al fine di sensibilizzare le autorità competenti, proclamano per martedì 26 luglio (dalle 11.00 alle 13.00) un’assemblea generale che si terrà nella strada antistante la ASP di Potenza in via Torraca (continua la lettura)
"Nessuno vuole prendere una gomma e cancellare l'ospedale di Villa D'Agri dalla cartina geografica dei presidi sanitari della Basilicata, tantomeno il governo regionale" ma "dobbiamo tutti insieme ragionare sulla strada da intraprendere perché tutto il sistema sanitario lucano continui (continua la lettura)
Gli esponenti della giunta regionale: "utile e doveroso aggiornare la discussione ed approfondire il percorso di riorganizzazione per l’intera rete sanitaria di cui il presidio ospedaliero è parte importante" (continua la lettura)
Alla manifestazione promossa dal Comitato “Uniti per la Val d’Agri” hanno aderito anche le imprese aderenti a Confcommercio di Potenza con la chiusura degli esercizi commerciali per la durata della manifestazione "quale segno tangibile di impegno su questo tema già (continua la lettura)