I due di 38 e 35 anni, residenti in Campania, avevano telefonato all'anziano, utilizzando l'ormai consueto metodo del pacco, contenente un orologio acquistato dal figlio, da consegnare e per il quale sarebbe stato necessario pagare mille euro. (continua la lettura)
L'uomo è stato fermato dai Carabinieri mentre cercava di disfarsi di otto involucri. Era in un'auto ferma sul ciglio della strada provinciale sp 12 Vietrese. (continua la lettura)
Le piante - secondo i primi accertamenti - erano state poste a dimora a maggio e giugno scorsi da "ignoti coltivatori". (continua la lettura)
I tre residenti in provincia di Salerno, di età compresa fra 19 e 27 anni, erano a bordo di un'auto fermata sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni. Trovati in possesso di eroina, crack, cocaina, oppio, hascisc e marijuana. (continua la lettura)
Il valore aggiunto del progetto è rappresentato dal fatto che il prodotto è conferito dagli stessi genitori; in cambio di un litro d’olio (o delle olive per la trasformazione dello stesso quantitativo) i genitori hanno diritto a 4 buoni pasto (continua la lettura)
Sindaco prova a rassicurare sul rischio scioglimento anticipato: "Inghippo causato dalla nuova norma, problema di interpretazione per molti Comuni italiani". Gestione rifiuti e riordino ospedali, gli altri punti al centro del consiglio (continua la lettura)
"E' il decreto di un governo che non sa più cosa fare, incapace e piratesco", tuona l'europarlamentare pentastellata D'Amato. "A Taranto regnano caos e immobilismo", afferma il coordinatore cittadino FI Catania. (continua la lettura)
Del peso di circa 450 kg, lunghezza di 130 centimetri e quasi per intero pieno di esplosivo, il residuato è stato scoperto casualmente lungo il fiume Melandro in località Querce della Sala, a circa 200 metri di distanza da un (continua la lettura)
L’incontro tra i sindaci, associazioni e cittadini è servito a costituire un fronte comune che hanno rimandato all’area programma le iniziative da adottare contro quella parte di Sbocca Italia che riguarda le trivellazioni in Basilicata: oltre al Comune di Muro (continua la lettura)
Oltre 574 mila euro per interventi su ripristino viabilità, opere di consolidamento e mitigazione del rischio idrogeologico, nei comuni di Vietri di Potenza, Bella, Rapone, Guardia Perticara, Cirigliano, Garaguso, Ferrandina, Calvera, Ripacandida e Ginestra. (continua la lettura)