"Basilicata e Molise - per l'economista Viesti, docente di Economia applicata all'Università di Bari, in prima linea contro le autonomie - potrebbero essere colpite a morte". Meno preoccupato per Puglia e Campania: "Sono più grandi. Hanno più risorse". Le decisioni (continua la lettura)
L'economista al convegno organizzato dalla Cgil di Matera: "No alla secessione dei diritti. L'autonomia differenziata fa perdere il Paese". Analizzando le conseguenze per il Sud, Viesti afferma di essere preoccupato per Basilicata e Molise: "Potrebbero essere colpite a morte dalle (continua la lettura)
Anniversario della morte della bracciante agricola di San Giorgio ionico (Taranto) deceduta nei campi di Andria (Bari), simbolo della lotta al caporalato. Interviene l'onorevole tarantino del PD, Ludovico Vico, il quale le dedicò la legge contro il caporalato (continua la lettura)
"Il governo prenda atto che non c è alternativa al nostro progetto, senza il quale non è possibile neanche realizzare il piano ambientale. La decarbonizzazione si può fare – aggiunge la Bellanova rispondendo ad Emiliano – ma in prospettiva. Ora, (continua la lettura)
Attacca i cinque stelle sul reddito di cittadinanza sostenendo la presa di posizione dell'ex premier Matteo Renzi. Sulla vertenza Ilva: "Ho sospeso il tavolo perché auspico nel mantenimento dei posti di lavoro. Mittal ha parlato di diecimila unità e tante (continua la lettura)
"Il pertinace Emiliano, ormai opera con la mannaia sulla sanità ionica, destrutturandone l’intera rete”, afferma Vico. Parole che arrivano dopo la decisione della Regione di chiudere Nefrologia e Utic al Giannuzzi di Manduria, pur sapendo che anche l’utenza brindisina del (continua la lettura)
438mila euro per l'istituto musicale Paisiello di Taranto. Il parlamentare Ludovico Vico: "Basta polemiche. Il finanziamento c'è: il direttore faccia ripartire gli esami. Il presidente della Provincia non lanci fendenti" (continua la lettura)
Il parlamentare tarantino: “Il Commissario Prefettizio di Brindisi revochi l’autorizzazione all’utilizzo del Palazzo monumentale Granafei Nervegna a Casapound, fomentatrice di odio razziale e violenza” (continua la lettura)
"A che punto sono piani di sviluppo strategici della Puglia per la Zes Adriatica Bari-Brindisi e la Zes Ionica Taranto, nonché Zes interregionale Taranto-Matera?"; è l'interrogativo che pone il parlamentare Ludovico Vico (continua la lettura)
Si contestano la candidatura di Ubaldo Pagano, segretario provinciale del Pd di Bari come capolista a Taranto e l'esclusione di Ludovico Vico, della corrente del ministro Maurizio Martina. Sotto accusa anche Mancarelli: non avrebbe adeguatamente rappresentato le ragioni di rappresentanza di (continua la lettura)