"Questa operazione è stata possibile grazie alla lungimiranza del sindaco De Ruggieri e dell'assessore Antonicelli - ha detto Pino Bruno, presidente de La città essenziale - un caso di co-progettazione, in cui pubblico e privato hanno cooperato rispondendo alle reali (continua la lettura)
Circolazione vietata in Via Gramsci dal 10 al 18 luglio, nel tratto compreso tra Via Pecci e Via Torraca. Lo dispone un’ordinanza del settore Polizia Locale per consentire la demolizione di un edificio pericolante che si trova al civico 25 (continua la lettura)
Anche i presidenti delle Cooperative Sociali “Nuova Civiltà” e “Jan Patocka” sostengono l'iniziativa, annunciando che presto scriveranno al sindaco ed ai consiglieri comunali. (continua la lettura)
I 12 nuclei familiari residenti ai civici 25A e 25B hanno lasciato le proprie abitazione per effetto di un'ordinanza sindacale che dichiara inagibile lo stabile. (continua la lettura)
C’è un asilo nido, dismesso da anni, in via Gramsci, più noto a tutti come ex Onmi (Opera nazionale della maternità e dell’infanzia) che è stato inserito nei PISUS i piani integrati di sviluppo urbano sostenibile in relazione ad un (continua la lettura)
Cantieri fantasma tra via Lucana e via Gramsci. Bloccati da tempo i lavori per l'accesso al Boschetto, mai partita quelli per il recupero dell'ex Onmi: cento metri di vergogna. (continua la lettura)
I ritardi influiscono negativamente soprattutto sulla circolazione veicolare, mettendo a rischio di conseguenza anche l'incolumità dei pedoni, perché in quel tratto di strada è inservibile il marciapiede, chiuso dai cantieri, e una delle due corsie di marcia è percorribile solo (continua la lettura)
Il carico di un autoarticolato si è ribaltato sul marciapiede. Nelle vicinanze camminavano dei passanti. (continua la lettura)