Incontro dei sindacati Filcams Cgil e Uil Tucs Uil con l'azienda di servizi informatici di Potenza: proposta di 24.500 euro con aumento mensile da ripartire ai licenziati giusta causa, ancora in attesa di stipendi arretrati e rimborsi. (continua la lettura)
Il segretario potentino Rocco Della Luna chiede un disperato confronto. Ipotesi discriminatoria nei confronti dei lavoratori licenziati per giusta causa con l'azienda che vorrebbe versare un acconto ai soli dipendenti in organico. (continua la lettura)
Il sindacato Filcams Cgil smentisce la notizia dell'azienda potentina di un piccolo acconto di 250 euro versato a tutti i dipendenti, compresi quelli licenziati per giusta causa. Replica la sigla coinvolta in prima persona, Uiltucs Uil: disparità incomprensibile, diamo (continua la lettura)
Giorni clou per l'azienda potentina di servizi informatici vessata da problemi gestionali a causa del credito di un milione di euro maturato nei confronti dell'unico committente. Piccolo anticipo girato ai lavoratori rimasti in organico. (continua la lettura)
Un piccolo anticipo di 30 mila euro a fronte di 140 mila di debito. E' quanto disposto dalla Axelero, società milanese mono committente della potentina Venum 3.0, da mesi finita al centro di una delicata vertenza (continua la lettura)
Il 16 aprile scadrà l'ulteriore proroga concessa dal curatore fallimentare della Tua Industries. (continua la lettura)
Ad un anno dall'inizio della protesta, i 28 dipendenti nuovamente dinanzi la sede della Regione Basilicata. Medici, infermieri e personale sanitario, hanno chiesto di essere ricollocati con certezza occupazionale. (continua la lettura)
Incertezza occupazionale allo stabilimento ex Firema di Tito (Pz). Dopo l'incontro infruttuoso in Prefettura a Potenza, i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno chiesto una convocazione urgente al Ministero dello Sviluppo Economico. (continua la lettura)
Entro il 18 ottobre saranno erogate le mensilità di giugno e luglio. A comunicarlo sono i vertici aziendali delle Autolinee Liscio di Potenza. La Regione Basilicata dovrebbe sbloccare risorse sul trasporto pubblico locale. (continua la lettura)
E' arrivata in Prefettura la vertenza dei 147 lavoratori delle Autolinee Liscio di Potenza. Problemi triennali – hanno evidenziato con protesta autonoma, aggravata dalle ultime tre mensilità non erogate. (continua la lettura)