Dopo lo sfalcio straordinario per la Madonna della Bruna, riprendono i lavori nei parchi e nei borghi della città (continua la lettura)
Le cooperative di manutenzione si concentrano nei quartieri dove si terrà l'importante evento del 2 luglio, garantendo pulizia e decoro per cittadini e turisti (continua la lettura)
Il Coordinamento cittadino di Volt Matera critica aspramente la composizione e il modus operandi della nuova amministrazione (continua la lettura)
Le aree interessate dai lavori sono viale delle Nazioni Unite, viale Europa, varie zone interne di Serra Venerdì, via Manzoni, via Lazazzera e via Nazionale. Sono previsti inoltre interventi sui lecci radicati in area perimetrale al palazzo della Provincia e (continua la lettura)
Lo strumento garantisce puntuali interventi al verde urbano e permette di conoscere per tempo le misure necessarie per poterle realizzare. (continua la lettura)
"Il verde non è un problema, da manutenere. Ma una risorsa per il decoro", questo lo spirito con cui l'amministrazione comunale di Matera ha presentato il regolamento e il piano del verbe urbano. (continua la lettura)
A guidare questa speciale classifica è la Città dei Sassi. Con i suoi 978 metri quadrati a disposizione supera ogni pretendente e stacca di 500 la seconda classificata, Trento con 431,4 metri quadrati di verde per ogni cittadino, mentre al (continua la lettura)
La Polizia locale, nei primi 5 mesi del 2016 ha già emesso 10 multe che riguardano reati ambientali, inasprendo ulteriormente i controlli attraverso sutti gli strumenti investigativi, dai prossim giorni in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato. (continua la lettura)
Lo rileva l’Istat nel suo Focus sul verde urbano 2011. Matera e Lodi sono le sole a presentare sul proprio territorio densità di verde urbano, aree protette e superficie agricola utilizzata (Sau) superiori alla media dei comuni capoluogo di provincia. (continua la lettura)
Con l'iniziativa “Vivi i parchi”, tutti i fine settimana, fino al 20 maggio, le aree verdi della città di Matera saranno il teatro naturale per le attività all'aria aperta, la ginnastica, il trekking, la fotografia, le letture e i giochi. (continua la lettura)