Il tempo sarà destinato a peggiorare nella giornata di domani ancora una volta su Marche, Abruzzo, Molise, ma anche Puglia e Basilicata. Neve sul Gargano e fiocchi misti a pioggia possibili anche a Bari nelle primissime ore. (continua la lettura)
Maltempo. La protezione Civile dirama "allerta gialla e arancione" anche in Puglia: la Capitanata la zona più colpita. Diversi comuni del Foggiano chiudono le scuole. Bari chiude i parchi. (continua la lettura)
La Protezione Civile Regionale ha diramato un allerta valida dalle 14 di domenica e per le successive 30 ore. Si prevedono in tutta la Puglia venti da forti a burrasca, specie sui settori costieri e montuosi. L'allerta gialla per rischio (continua la lettura)
Nuovo appuntamento con l’arte al Circolo La Scaletta di Matera, mercoledì 24 luglio ore 19.00 nella sede di Palazzo Bronzini, si terrà l’inaugurazione della personale di Franco Azzinari “I venti del Mediterraneo”, a cura di Edoardo Delle Donne (continua la lettura)
Da martedì pomeriggio e per le successive 24-30 ore, si prevedono venti, da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali, su Campania, Molise, Puglia e Basilicata. (continua la lettura)
Dalla serata di lunedì e per le successive 24 - 30 ore, si prevedono venti forti settentrionali, con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte, su Puglia, Basilicata e Calabria, in particolare lungo i relativi settori costieri. Mareggiate lungo le (continua la lettura)
Dalle prime ore di sabato 31 marzo e per le successive 24-36 ore si prevedono venti forti occidentali, con rinforzi fino a burrasca forte, su Sardegna e Sicilia, in estensione a Basilicata, Calabria e Puglia con mareggiate lungo le coste (continua la lettura)