L'operazione coordinata dalla Procura del Capoluogo lucano: Tommaso Gammone (Pd), Rosa Centrone e Francesco Rosati, che hanno amministrato fino al maggio scorso posti ai domiciliari dai Carabinieri, misura che ha interessato altre 4 persone (il gip di Potenza ha deciso (continua la lettura)
Si terrà a Matera e a Venosa, dal 31 ottobre al 3 novembre, il congresso che riunisce gli enologi di tutta Italia. Per l'occasione Bruno Vespa terrà un talk show al quale prenderanno parte anche il Ministro Teresa Bellanova e (continua la lettura)
Simonetti: “Nell'area di Mulini Le Mattinelle, Comuni di Venosa e Palazzo S. Gervasio, sono entrati di nuovo in azione gruppi di caporali stranieri e locali per costruire capanne e strutture abusive da fittare ai lavoratori stagionali da impegnare nella campagna (continua la lettura)
In manette un 55enne che insieme ad un complice (che è riuscito a fuggire) ha rubato quasi 300 kg di matasse di rame dall'impianto di depurazione di Acquedotto Lucano in località "Fiumara". (continua la lettura)
Il militare era alla guida della sua auto nei pressi di Palazzo San Gervasio quando due auto che viaggiavano a forte velocità lo hanno insospettito. Dopo un inseguimento il conducente di una delle due vetture ha abbandonato l'auto rubata per (continua la lettura)
Ustionato sul 40 per cento del corpo è stato trasportato in elicottero nell'ospedale "San Carlo" di Potenza ma successivamente, sempre in elicottero è stato trasferito all'ospedale "Cardarelli" di Napoli. (continua la lettura)
Un 19enne aveva addosso oltre ad un coltello a serramanico, cocaina ed eroina suddivise in piccole dosi, oltre a 200 euro in contanti. E' stato fermato mentre passeggiava nei pressi della Villa dove all'interno di uno sgabuzzino è stata trovata (continua la lettura)
Dopo l'acceso dibattito in Consiglio regionale, con le proteste del consigliere Francesco Mollica (UDC) per il cambio di location de "L'Anno che Verrà" da Venosa a Matera per l'edizione 2018/2019, Flavia Franconi annuncia che la Regione lavora per le prossime (continua la lettura)
Lo ha reso noto il presidente della Provincia, Nicola Valluzzi, specificando che si tratta di "un'opera che sarà realizzata nell'arco di dieci mesi". (continua la lettura)
L'ex presidente del Consiglio regionale Mollica: “Qualsiasi motivazione addotta a giustifica di un mancato impegno sancito, non ha scusanti”. L'assessore all'agricoltura Braia: "Il Capodanno non sia occasione per alimentare scontri tra comunità e territori". (continua la lettura)