Le indagini sono cominciate quando il titolare di un'azienda di Venosa (Pz) ha denunciato al commissariato di Melfi (Pz) di aver trovato sul suo conto corrente un assegno in addebito per un importo di 97 mila euro (continua la lettura)
I due uomini di Venosa (uno di 27 l'altro di 26 anni) Prima di essere bloccati dopo un breve inseguimento, hanno lanciato da un finestrino una borsa contenente un chilo di hascisc (diviso in 20 "panetti") e 240 grammi di (continua la lettura)
La nota, diramata dall'ASP di Potenza riporta quanto comunicato all'UOC di Venosa dal servizio igiene della ASL Andria B.T. che hanno indotto lo staff dell'U.O. lucana ad attivare "le procedure tese ad identificare i contatti sia in ambito scolastico che (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Regionale di Basilicata ha voluto "smentire la notizia della chiusura" del reparto, "diffusa attraverso Facebook", dopo "aver accertato l'infondatezza della vicenda presso le competenti sedi e uffici dirigenziali". (continua la lettura)
I militari sono intervenuti (nelle prime ore del 28 febbraio scorso) a seguito della segnalazione di un giovane in stato di alterazione psicofisica, probabilmente causato dall’abuso di alcool. (continua la lettura)
Dal 1 febbraio, discarica comunale chiusa per riorganizzare il sistema di stoccaggio. La determina è del presidente della Provincia di Potenza, Valluzzi, nominato commissario ad Acta dalla Giunta regionale lucana. Le 1500 tonnellate di rifiuti ridistribuiti ad Atella, Sant'Arcangelo e (continua la lettura)
Incontri, visite guidate alle catacombe ebraico-cristiane e musiche di pace. E' accaduto a Venosa, nell'ambito del Giorno della Memoria 2017 organizzato dal Consiglio regionale della Basilicata. "L'interculturalità è la dimensione del nostro futuro". Così il presidente dell'organismo, Mollica. (continua la lettura)
Evento promosso dal Consiglio Regionale della Basilicata. Coinvolti gli studenti con visite guidate alle Catacombe ebraico-cristiane della città venosina e concerto “Musica veicolo di Pace” dell’Orchestra Popolare Italiana, diretta da Ambrogio Sparagna. (continua la lettura)
Ventiquattro cittadini stranieri - provenienti da Paesi africani, dal Bangladesh e dalla Turchia - sono stati denunciati in stato di libertà alla magistratura dai Carabinieri, a Venosa (Pz) (continua la lettura)
Lo ha reso noto il responsabile del Coordinamento politiche migranti della Regione Basilicata, Pietro Simonetti (continua la lettura)