L'attore catalano, cittadino onorario di Matera, nel 1964 è stato il protagonista del film capolavoro “Il Vangelo secondo Matteo”. (continua la lettura)
In occasione dei cinquant'anni dalla presentazione dell'opera pasoliniana alla XXV Mostra del Cinema di Venezia, avvenuta il 4 settembre del 1964 tra le dure critiche della sinistra, la soprintendenza di Matera offre l'ingresso gratuito alla mostra nel giorno 7 settembre (continua la lettura)
La rappresentazione sacra itinerante, organizzata nell’anno della ricorrenza del cinquantesimo anniversario della sua realizzazione, è in programma domenica pomeriggio dalle 17.00 in piazza Mons. Pafundi - Palazzo Ducale (continua la lettura)
Paride Leporace scrive una lettera, anche a seguito delle numerose polemiche originate dalle iniziative legate al cinquantenario dell’opera cinematografica “Il Vangelo secondo Matteo” ed invita la comunità a partecipare alle proiezioni del film programmate nelle sale cinematografiche lucane (continua la lettura)
Iniziative nel 2014, delle associazioni e delle realtà legate all'opera di Pier Paolo Pasolini, una "teca" (in corso di progettazione) per ricordarne l'attività svolta nella Città dei Sassi mostre e azioni divulgative nelle scuol, sono solo alcune delle iniziative proposte (continua la lettura)