Lo stabilimento da oltre 50 anni a Matera. Adduce: "Per la prima volta si avvia una raccolta dati in questa parte della città per verificare l’impatto sull’ambiente dello stabilimento Ila Laterizi (ex Valdadige)" (continua la lettura)
Il Comando del Corpo forestale dello Stato ha inviato al sindaco della città, Salvatore Adduce, una nota con la quale si comunica che “dalle analisi dei rifiuti di presunta origine pericolosa (lastre di eternit) rinvenuti all’interno della Valdadige Ila Laterizi (continua la lettura)
Il provvedimento viene dall’Ufficio Compatibilità Ambientale. Dalla verifica di alcune comunicazioni pervenute alla Regione sono state riscontrate inosservanze delle prescrizioni autorizzative (continua la lettura)
L'ìmpianto Ila Valdadige di MAtera, ora Ila LAterizi, annuncia la volontà di voler riprendere la combustione del Pet Coke. Si riaccende, dopo pochi giorni, il dibattito con i cittadini Venusio e Comune di Matera. (continua la lettura)
Dopo la riunione del tavolo tecnico materano di ieri in cui e' stata confermata la sospensione della combustione del pet coke da parte dell'impianto Ila Valdadige e assicurata dalla regione Basilicata la volonta' di rivedere l'autorizzazione integrata ambientale, inteviene anche (continua la lettura)
Tavolo tecnico ier mattina, a Matera, presso il sesto piano del Palazzo di città, utile a discutere del problema dell’utilizzo del Pet Coke come combustibile nello stabilimento della Valdadige, criticità, quest'ultima, da oltre dieci giorni segnalata dagli abitanti di Borgo (continua la lettura)
"Nel corso del lunghissimo incontro" è scritto in un comunicato del movimento dei cittadini "si è appreso che la procedura autorizzativa per l’uso del Pet Coke è in corso di revisione da parte degli uffici regionali sia grazie alla richiesta (continua la lettura)
Il Sindaco di Matera, Salvatore Adduce, questo pomeriggio ha tenuto un incontro in municipio con alcuni rappresentanti della ILA Laterizi i quali hanno offerto la piena disponibilità alla collaborazione e hanno deciso di rinviare l’utilizzo nell’impianto del combustibile (continua la lettura)
Sussistono tutti i presupposti, tecnici e giuridici, per una immediata revoca dell’AIA a Valdadige: è questo che il M5S Basilicata, attraverso i suoi portavoce in Consiglio Regionale, Gianni Perrino e Gianni Leggieri, chiede all’Ufficio Regionale competente nonché al (continua la lettura)
Supportati dall'associazione ambientalista continua la protesta dei residenti di borgo Venusio affinché si faccia assoluta chiarezza con dei monitoraggi appropriati, per preservare la salute di cittadini, operatori commerciali e lavoratori. (continua la lettura)