Sono 110mila le dosi di vaccino antinfluenzale assegnate e distribuite nella provincia Bat per la campagna 2022-2023 agli ambulatori vaccinali, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. (continua la lettura)
In Basilicata, "la percentuale di popolazione con oltre cinque anni di età che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,3% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita (continua la lettura)
Schema di 'Accordo Integrativo tra la Regione Basilicata e Federfarma Basilicata per la somministrazione da parte dei farmacisti dei vaccini antinfluenzali e per la somministrazione dei test diagnostici (continua la lettura)
Inizia l'organizzazione delle rete per il vaccino per l'influenza (continua la lettura)
Il vaccino previsto è a mRNA (Pfizer o Moderna), nei dosaggi autorizzati per la dose booster (continua la lettura)
L'assessore alla Salute, Fanelli: “È fondamentale continuare a mantenere alta l’attenzione sull’importante tema della vaccinazione" (continua la lettura)
I dettagli spiegati in occasione di una conferenza stampa organizzata al Policlinico di Bari (continua la lettura)
Palese: “è una fase importante di discesa del virus. Dobbiamo continuare a proteggerci” (continua la lettura)
68400 dosi sono arrivate a Cerignola e saranno distribuite su base provinciale sulla base della popolazione ISTAT over 18 (continua la lettura)
Ha somministrato in totale 25mila dosi di vaccino. (continua la lettura)