Incidenza casi Covid nelle scuole del Barese: oltre 1100 quelli rilevati in 7 giorni dalla centrale operativa della Asl. Prosegue intanto, in questa fascia d'età, la campagna di vaccinazione. (continua la lettura)
Accessi anticipati rispetto al 15 dicembre, data nazionale dell'obbligo vaccinale anti Covid per docenti, sanitari e forze dell'ordine. A dirlo è la Protezione Civile comunale presso l'hub nelle tende del Qatar a Potenza. (continua la lettura)
Il Direttore Generale della Asl Bari auspica un'adesione di massa, da parte del personale scolastico, anche in queste terza fase di vaccinazione (continua la lettura)
La task force regionale comunica che nella giornata del 30 agosto, sono state effettuate 3.203 vaccinazioni e processati 1.320 tamponi di cui 100 sono risultati positivi. Registrate 48 guarigioni. (continua la lettura)
Mentre i contagi da coronavirus aumentano e la data di entrata in vigore del Green Pass, il 6 agosto, si approssima, il Governo aumenta le forniture vaccinali e studia le misure per trascorrere l'estate in sicurezza e il rientro a (continua la lettura)
Il policlinico di Bari ha segnalato all'Aifa il sospetto di un evento ischemico avvenuto dopo la vaccinazione. Il paziente, un 54enne residente a Rutigliano, è ricoverato in Rianimazione. Le sue condizioni sono gravi. (continua la lettura)
Continua la campagna di vaccinazione in Puglia: in Fiera del Levante si stanno concludendo i lavori di allestimento dell'hub più grande della regione (continua la lettura)
"L'auspicio è che già da domani arrivino rassicurazioni per rilanciare la campagna di vaccinazione. Nel secondo trimestre avremo in arrivo oltre 50 milioni di dosi e nel terzo trimestre avremo 80 milioni, questo significa che potremo avere una accelerazione molto (continua la lettura)
Entro la fine del mese di marzo saranno vaccinate 5.300 persone tra docenti e personale degli atenei e delle sedi accademiche baresi. (continua la lettura)
La campagna è attiva fino al 30 settembre (continua la lettura)