Continua la campagna di vaccinazione in Puglia: in Fiera del Levante si stanno concludendo i lavori di allestimento dell'hub più grande della regione (continua la lettura)
"L'auspicio è che già da domani arrivino rassicurazioni per rilanciare la campagna di vaccinazione. Nel secondo trimestre avremo in arrivo oltre 50 milioni di dosi e nel terzo trimestre avremo 80 milioni, questo significa che potremo avere una accelerazione molto (continua la lettura)
Entro la fine del mese di marzo saranno vaccinate 5.300 persone tra docenti e personale degli atenei e delle sedi accademiche baresi. (continua la lettura)
La campagna è attiva fino al 30 settembre (continua la lettura)
L'autocertificazione vaccinale potrebbe rappresentare un passo indietro molto pericoloso per la salute della popolazione infantile, a lanciare l'allarme Cinzia Germinario, responsabile dell'Osservatorio Epidemiologico della Regione Puglia. (continua la lettura)
Saranno 10 le vaccinazioni obbligatorie richieste ai bambini e ragazzi fino ai 16 anni, compresi i minori stranieri non accompagnati, presenti sul territorio italiano. Codici colorati, archivi digitali e decine di migliaia di lettere pronte a partire. Questo il piano (continua la lettura)
Nella sede della Regione Puglia, un convegno sull’importanza delle vaccinazioni negli anziani, il passo piu' semplice per invecchiare in salute. (continua la lettura)
Dal prossimo 9 novembre avrà inizio su tutto il territorio della ASP la somministrazione del vaccino antinfluenzale con l'obiettivo di ridurre in significativamente la morbosità per influenza e relative complicanze. La vaccinazione è gratuita per i soggetti residenti nella Regione (continua la lettura)
Fortemente consigliata per soggetti a rischio, bambini e over 65. A disposizione un nuovo vaccino antipneumococcico coniugato 13 valente. Informazioni e dosi di vaccino dal medico di famiglia (continua la lettura)
Sono tre i ceppi virali influenzali che hanno circolato nell'emisfero meridionale del pianeta. Ora, con l'arrivo dei mesi invernali, l'influenza, come tutti gli anni, è attesa al Nord e quindi anche da noi. (continua la lettura)