Bari, Guardia di Finanza: usura e abusiva attività del credito, eseguita ordinana di custodia cautelare in carcere. (continua la lettura)
La vicenda si è consumata tra il 2006 e 2007 all'interno dei supermercati, dove avvenivano le "transazioni". (continua la lettura)
Come emerge dal quadro probatorio sinora ricostruito a seguito di meticolose e complesse attività di indagine, i destinatari del provvedimento, attraverso società costituite ad hoc, si sostituivano al soggetto già condannato per reati di usura, consentendogli di liberarsi formalmente delle (continua la lettura)
La Guardia di Finanza ha sequestrato l'edificio dal valore di 1 milione di euro. L'uomo è un pluripregiudicato di Gravina di Puglia (continua la lettura)
Il fenomeno dell'usura sta cambiando ai tempi del Coronavirus (continua la lettura)
Tra di loro, anche un evaso dal carcere di Foggia lo scorso 9 marzo (continua la lettura)
A lanciare l’allarme è la guardia di Finanza che parla di “scenario pericoloso” (continua la lettura)
450mila euro per aiutare le vittime di usura a seguito dell'emergenza Coronavirus. E' stato firmato l'accordo tra la Regione Puglia e le fondazioni antiusura. (continua la lettura)
Le intercettazioni telefoniche e ambientali avevano documentato l'attività usuraria del pluripregiudicato barese Domenico Capodiferro (oggi condannato a 6 anni di reclusione), operante principalmente nei quartieri di San Girolamo e San Paolo (continua la lettura)
Prestavano soldi ad un commerciante molisano per poi chiedergli interessi vertiginosi che raddoppiavano in pochi mesi le somme elargite. Tre i prestiti chiesti dall'imprenditore locale a tre persone diverse. (continua la lettura)