Anche Bari tra le piazze interessate dalla protesta (continua la lettura)
Non sarà licenziato il secondo operaio che era stato sospeso dopo aver condiviso un post su Facebook che invitava alla visione della fiction "Svegliati amore mio" (continua la lettura)
Tragedia sfiorata allo stabilimento siderurgico tarantino Arcelor Mittal. Per cause in corso di accertamento si è sviluppato una esplosione seguita da incendio. Fortunatamente non ci sono stati feriti. "L'evento fortunatamente non ha causato conseguenze per il personale, ma mette in evidenza (continua la lettura)
Sia in Puglia che in Basilicata il personale di esercizio si asterrà dal lavoro dalle ore 15.31 alle ore 19.31; il personale degli impianti fissi, invece, in Puglia nelle ultime 2 ore di servizio e in Basilicata nelle ultime 4. (continua la lettura)
Il premier ha inoltre ribadito la volontà del Governo di proseguire con un'azione incisiva su Taranto, mirata ad una riconversione economica del territorio. (continua la lettura)
Lo sciopero segue l'incontro al MISE, durante il quale si è parlato della possibilità che lo Stato entri nel capitale dell'azienda. (continua la lettura)
L'Usb esprime preoccupazione per la decisione della San Cataldo Container Terminal del gruppo Yilport, la compagnia turca che si è aggiudicata la gestione del molo polisettoriale del porto di Taranto, di rivedere al ribasso il piano industriale triennale presentato nei (continua la lettura)
Usb Taranto: “Ennesimo episodio. Ma le nostre segnalazioni finora non hanno trovato riscontro” (continua la lettura)
ArcelorMittal. L'unione sindacale di base fa sapere che l'azienda sta tagliando gli organici tecnologici e dichiara: “Tensione altissima tra i lavoratori”. (continua la lettura)
In merito al servizio mandato in onda ieri sulla protesta dei dipendenti Ferrosud e del sindacato USB, tramite una nota alla nostra redazione, l’azienda Ferrosud S.p.a. precisa che non vi è stato alcun “presidio” da parte dell’USB presso lo stabilimento (continua la lettura)