"Dobbiamo spingere l'Europa a svolgere un ruolo e una funzione di cerniera per unire l'Occidente e il mondo Arabo. Dobbiamo farlo provando a superare polemiche e steccati perché abbiamo bisogno di giocare fino in fondo la funzione che la Storia (continua la lettura)
Nei giorni 29 e 30 ottobre scorsi l’offerta turistica della Basilicata è stata protagonista a New York, nell’ambito di una due-giorni di appuntamenti organizzati dalla sede dell’Enit (continua la lettura)
La produzione di "Lucania, terra, sangue, magia" è al lavoro per portare negli Stati Uniti il film del regista Gigi Roccati girato in Basilicata. La pellicola uscirà nelle sale italiane il 30 maggio (continua la lettura)
Il Sindaco della cittadina in provincia di Matera, Vincenzo Zito accompagnato da Don Vittorio Martinelli, ha partecipato alla cerimonia ufficiale del gemellaggio tra le due città proprio a Paterson nello stato del New Jersey. (continua la lettura)
Diversi episodi di vandalismo contro le statue del navigatore più famoso della storia. La Farnesina segue da vicino la vicenda e le città di Genova e Savona difendono la figura di Colombo, definita ''simbolo per gli italiani in America e patrimonio dell'umanità''. (continua la lettura)
Le notizie dagli Stati Uniti arrivano dopo la procedura d'infrazione aperta dalla Commissione Ue contro l'Italia, accusata di non avere svolto sufficienti controlli sui software della Fiat 500X. (continua la lettura)
L'Università di Bari celebra l'imperatore dei tortellini Giovanni Rana. Che ai ragazzi dice di avere tenacia e di continuare a inseguire i propri sogni. (continua la lettura)
Dopo Emiliano anche l'assessore regionale pugliese allo sviluppo economico, Loredana Capone, commenta l'esito del voto alle presidenziali degli Stati Uniti: "La politica protezionistica annunciata da Donald Trump certo non gioverebbe né alla Puglia né al mondo, ma di certo danneggerebbe (continua la lettura)
"Quando uno vince, vince. Bisogna prendere atto che il popolo non può essere più ingannato dalla sinistra". Questa la risposta del presidente pugliese a chi gli chiedeva di commentare la vittoria del Repubblicano alle presidenziali degli Stati Uniti (continua la lettura)
Un mercato difficile, diverso da quello europeo, che va conosciuto per poter essere affrontato. Gli Stati Uniti possono essere una frontiera importante per le imprese pugliesi, che sono viste come partner importanti anche dalla American Chamber of Commerce. (continua la lettura)