L’idea del blog nasce in tempo di quarantena, riflettendo sulle gravi conseguenze che il lockdown dovuto al Coronavirus ha avuto sul turismo. (continua la lettura)
Oltre 2000 volontari Pro Loco, nutrite delegazioni di dirigenti e attivisti di Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Lombardia e Umbria, lo scorso weekend hanno trasformato la Città dei Sassi nella Capitale delle tradizioni popolari e del folklore (continua la lettura)
Sabato e domenica oltre 2000 figuranti e 40 Pro Loco sfilano in corteo per le strade del centro storico per Expo Matera 2019, su iniziativa di Unpli Basilicata e Puglia (continua la lettura)
Tra i gruppi selezionati e i trecento figuranti, anche le maschere di Tricarico e la musica di Pietro Cirillo di Officine Popolari Lucane . (continua la lettura)
Siglato l'accordo tra Unpli e Fondazione Matera-Basilicata 2019. Al via la distribuzione di 600 mila tessere tematiche dedicate alla Città dei Sassi (continua la lettura)
Le otto maschere della ”Rete Carnevali e Maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale” dopo la presentazione, hanno sfilato tra le vie del centro storico della città dei Sassi (continua la lettura)
Il 23 Gennaio la sottoscrizione dell'atto notarile tra: Montescaglioso, San Mauro, Aliano, Cirigliano e Tricarico, Lavello, Satriano e Teana, a guidarli l’avv. Rocco Stasi e Rocco Delicio in qualità di suo vice. (continua la lettura)
L’unione nazionale delle pro loco d’Italia celebra come ogni 17 gennaio un appuntamento diventato ormai tradizionale con le lingue locali. (continua la lettura)
La cerimonia, che sarà intervallata da brani musicali con canti dialettali della tradizione lucana avrà luogo a partire dalle ore 17.00 del 17 gennaio prossimo nella sala B del Consiglio Regionale a Potenza. (continua la lettura)
Unpli: "Ringraziamo il Consiglio regionale per aver sostenuto e voluto la presenza delle Pro Loco pugliesi in Fiera. La tradizione raccontata attraverso i cortei bene si inserisce nel tema Economia e Cultura" (continua la lettura)