Lauciello: "risultato straordinario acquisito grazie a un impegno corale e sinergico tra diverse realtà" (continua la lettura)
“Riscopriamo le nostre radici valorizzando le lingue locali” (continua la lettura)
Decretati i premi della XIX edizione: a Benedetto Vigna, fisico e manager internazionale, proposto dalla Pro Loco Pietrapertosana, a Giuseppe Di Tommaso, giornalista, proposto dalla Commissione, a Elena Fucci, enologo winemaker proposta dalla Pro Loco Barile e a Giovanni Pompeo (continua la lettura)
Dal 21 giugno al 2 luglio, tra Ruvo di Puglia, Corato e Andria ci sarà un ricco appuntamento di eventi culturali, concerti e visite guidate nei luoghi di interesse dalla Via Francigena (continua la lettura)
A Monticchio Laghi fu organizzato dalla Regione il 13 Giugno 1986 il primo Convegno delle Pro Loco (continua la lettura)
L’idea del blog nasce in tempo di quarantena, riflettendo sulle gravi conseguenze che il lockdown dovuto al Coronavirus ha avuto sul turismo. (continua la lettura)
Oltre 2000 volontari Pro Loco, nutrite delegazioni di dirigenti e attivisti di Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Lombardia e Umbria, lo scorso weekend hanno trasformato la Città dei Sassi nella Capitale delle tradizioni popolari e del folklore (continua la lettura)
Sabato e domenica oltre 2000 figuranti e 40 Pro Loco sfilano in corteo per le strade del centro storico per Expo Matera 2019, su iniziativa di Unpli Basilicata e Puglia (continua la lettura)
Tra i gruppi selezionati e i trecento figuranti, anche le maschere di Tricarico e la musica di Pietro Cirillo di Officine Popolari Lucane . (continua la lettura)
Siglato l'accordo tra Unpli e Fondazione Matera-Basilicata 2019. Al via la distribuzione di 600 mila tessere tematiche dedicate alla Città dei Sassi (continua la lettura)