L'olio di Puglia è diventato IGP: arriva il riconoscimento dalla Commissione europea grazie al lavoro in squadra di docente dell'Università barese (continua la lettura)
E' scomparso domenica, all'età di 73 anni, dopo una lunga malattia, il professor Raffaele Licinio, docente di Storia medioevale all'Università di Bari (continua la lettura)
E' promossa dall'Università degli Studi di Bari ed organizzata in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti di Puglia, la Federazione Nazionale Stampa Italiana e il Master di Giornalismo della stessa Università. (continua la lettura)
Polemiche nel mondo universitario per la bocciatura da parte del Ministero della Salute di nove scuole di specializzazione mediche a Bari e 10 a Foggia. Ma il rettore dell'Università di Bari getta acqua sul fuoco. (continua la lettura)
Questo il tema del quarto dibattito del ciclo "Pace, disarmo e geopolitica" organizzato dal Centro di Ricerche sulla Pace dell'Università di Bari. (continua la lettura)
L'iniziativa promossa nell'ambito del cartellone di eventi "Generare culture non razziste" promosso dall’assessorato al Welfare, all’Accoglienza, Integrazione e Pari opportunità. (continua la lettura)
I giovani non smettono di credere nei sindacati, ma non si iscriverebbero almeno in tre su quattro. Questi i risultati di una rilevazione condotta dalla Cisl Puglia e Basilicata sugli studenti delle scuole superiori pugliesi. (continua la lettura)
Sottoscritta dall'Università di Bari e dalla Fondazione Rotary per l'Impresa meridionale una convenzione per promuovere la formazione di soggetti svantaggiati nell'ottica della creazione d'impresa. (continua la lettura)
Un test del palloncino, ma per individuare i tumori. Una tecnologia rivoluzionaria sviluppata dai ricercatori dell'Università di Bari che sarà realizzata da un cluster di aziende del territorio finanziate dalla Regione Puglia. (continua la lettura)
Il Senato Accademico ha proposto al Ministero dell’Università e della Ricerca il conferimento della laurea honoris causa in "Scienze delle Attività Motorie e Sportive" per aver dato lustro alla Regione Puglia in tutto il mondo. (continua la lettura)