Lo rivela un rapporto redatto ad-hoc dal Centro Studi di Unioncamere per l’Osservatorio Regionale sui prezzi al consumo. (continua la lettura)
Autunno nero per il lavoro. Unioncamere lancia l'allarme: più di 80mila i posti persi alla fine del 2011. Il meridione maglia nera con una perdita di 41mila unità. Drammatica anche la situazione delle giovani coppie. (continua la lettura)
Stato di salute delle imprese in Basilicata. Secondo i dati fatti rilevare da Unioncamere, 417 le cessazioni. Un live decremento che però, sottolinea il Presidente Unioncamere Basilicata, Tortorelli, deve far riflettere la politica. (continua la lettura)
E' quanto emerge la nota semestrale elaborata dal Centro Studi di Unioncamere Basilicata, per conto dell’Osservatorio Regionale sui prezzi al consumo. Ma nelle due province gli andamenti sono fortemente divergenti. (continua la lettura)
Unioncamere Basilicata ha pubblicato, nei giorni scorsi, un interessante report sul sistema alberghiero lucano, che ne mette in luce le prospettive ma anche le contraddizioni. (continua la lettura)
La ripresa economica che in Italia si è avviata lentamente, in Basilicata è rimandata al 2011. I dati di Unioncamere, infatti, fanno trasparire una crescita zero. (continua la lettura)
Allo scopo di far conoscere meglio funzioni, servizi e opportunità del sistema camerale, la Camera di Commercio di Matera ha organizzato il 18 e il 19 ottobre gli Open Day. (continua la lettura)
Al centro dei lavori, il ruolo delle Camere di Commercio e le opportunità di utilizzo di risorse comunitarie. (continua la lettura)
E' stato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, ad inaugurare questa mattina il ciclo di incontri legati al progetto Siaft (continua la lettura)
Gli studenti dell'ITC "Loperfido" hanno incotrato ieri il dottor Franco Bitetti - Coordinatore del Centro Studi Unioncamere Basilicata - per una relazione sulle dinamiche del mercato del lavoro e sulla realtà socio-economica lucana nell'ambito del progetto di orientamento "Per una (continua la lettura)