Su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Trasporti la giunta regionale ha già dato il suo parere favorevole all’Action Plan presentato dall’Unibas, partner del progetto di potenziamento del sistema di connessione e integrazione della rete ciclabile in Basilicata (continua la lettura)
Il 24 settembre 2021 il programma inizierà alle ore 9.30 nel campus di Macchia Romana, a Potenza, con un evento dedicato alle scuole, poi dal Teatro Stabile alle ore 17.00. Oltre i talk sul tema del "Green Deal" europeo, spazio (continua la lettura)
Pronti da tempo alle attività in presenza dal 1 ottobre, l'Università della Basilicata è presente e guarda al futuro del territorio. Così il Magnifico Rettore, Ignazio Mancini, ed il Direttore Generale dell'Ateneo, Giuseppe Romaniello, a margine del "Graduation Day" tenutosi (continua la lettura)
Tenutosi l'ultima volta nel giugno 2019, l'evento è stato dedicato ad una rappresentanza dei laureati magistrali nell’anno accademico 2019/2020, complessivamente 257 nella sede potentina, e 136 in quella materana. (continua la lettura)
L’iniziativa (il 21 settembre a Potenza, il 29 a Matera) riprende dopo lo stop per la pandemia, proseguendo il percorso iniziato a giugno 2019, e quest’anno sarà dedicata ai laureati magistrali, che nell’anno accademico 2019/2020 sono stati complessivamente 257 nella (continua la lettura)
Diversi gli appuntamenti sul territorio che culmineranno il 24 settembre presso il Teatro Stabile di Potenza con la Notte Europea della Ricerca (continua la lettura)
Un percorso didattico per accrescere le competenze degli studenti: presentazione alle scuole a Potenza - giovedì 16 settembre 2021, Campus di Macchia Romana, aula magna dipartimento Dimie – dalle ore 9 (continua la lettura)
L'iniziativa, promossa nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante Alighieri, avrà luogo nell’aula magna di via Nazario Sauro. (continua la lettura)
Bardi: "Con la somministrazione dei quiz agli aspiranti medici che hanno chiesto di frequentare in Basilicata il neonato corso di laurea mettiamo un altro importante tassello nel ricco mosaico di iniziative che il Governo regionale sta mettendo in campo per (continua la lettura)
Il 3 settembre, l'incontro che racconterà e ricorderà l'architetto protagonista della nascita dell'Università di Basilicata a Matera e studioso del rapporto fra architettura e natura e della resilienza della città. (continua la lettura)