L'evento si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa firmato tra l’Università degli Studi della Basilicata e l’Associazione Mondi Lucani. Tra gli obiettivi generare occasioni di crescita per i giovani mettendoli in stretto contatto con i lucani eccellenti, in Italia e nel (continua la lettura)
Il bando “Women in STEM” è rivolto a studentesse iscritte a corsi di laurea magistrale in ambito scientifico, nell'anno accademico 2021/22 (continua la lettura)
La prima sessione si terrà il 2 dicembre nell'Aula Magna della sede di Matera dell'Unibas (continua la lettura)
Venerdì 3 dicembre presso l’Aula Magna dell’Unibas un evento che vede insieme: Crpo, Confindustria, Unibas, Rotary club Torre Guevara, Rotary club Potenza, Inner Whell, Soroptimist International e Comitato imprenditoria femminile (continua la lettura)
Nel Campus Universitario di Matera sabato mattina un evento, organizzato dagli allievi di Armando Sichenze, che si definiscono “#clandestininarchitettura” per ricordare il professore universitario a un anno dalla sua scomparsa (continua la lettura)
Il 25 e 26 Novembre a Matera, nel Campus dell’Università della Basilicata, si terranno gli eventi di lancio del progetto THEMATIC, finanziato dal Programma Europeo Interreg ADRION. (continua la lettura)
Il premio, alle migliori tesi di laurea sulla storia delle donne, le questioni di genere è promosso dalle segreterie regionali di Cgil Cisl Uil e dall’Università degli Studi della Basilicata in memoria di Angela Ferrara, vittima di femminicidio. Interverrà la (continua la lettura)
Con l'accordo stilato tutti gli studenti dell'Ateneo avranno la possibilità di svolgere il tirocinio previsto al terzo anno della laurea triennale o al secondo della laurea specialistica con il festival itinerante internazionale diretto da Franco Rina. (continua la lettura)
Obiettivo far realmente diventare il capoluogo una città universitaria (continua la lettura)
A Potenza, incontro tra studenti universitari di economia aziendale e l'imprenditore di successo Enrico Carretta, insignito del Premio Mondi Lucani 2021 lo scorso agosto. Obiettivo trasferire l'esperienza di vita e professionale con stimolo a realizzarsi (continua la lettura)