Interventi urgenti avviati per la gestione, il controllo e l'eradicazione della Peste suina africana e l'impatto degli ungulati sulle attività agricole (continua la lettura)
Galella risponde così alla sollecitazione del Presidente della Comunità del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, Antonio Rubino, in merito alle difficoltà legate alla gestione di tutte le aree naturali della Basilicata. (continua la lettura)
Stasi (presidente Cia-Agricoltori Matera): "Raccogliamo l’allarme del sindaco di Nova Siri Stigliano perché i cinghiali rappresentano un pericolo non solo per le nostre aziende agricole ma per i cittadini e per tutte le attività produttive e turistiche". (continua la lettura)
Numerose le azioni in campo per affrontare il problema, ma il presidente dell'Ente sottolinea che adottare deroghe e procedure semplificative è l’unica via per raggiungere l’obiettivo di riportare in equilibrio la presenza di questa specie nel territorio, e quindi "richiede (continua la lettura)
Sfiorata tragedia a Castellaneta, nel Tarantino: ferita una ragazza in un'incidente travolta – sulla statale 7 – da un cinghiale. (continua la lettura)
Iniziativa della Coldiretti lucana contro l'emergenza "non più rinviabile" sulla massiccia presenza di ungulati sul territorio. L'Assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Braia incontra i rappresentati di categoria. (continua la lettura)
Al Centro per la Creatività Cecilia di Tito, avvio della formazione per 400 nuovi selecontrollori promossa dall'Ambito Territoriale di Caccia numero 2 – Potenza con l'Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Basilicata e Unibas al fine di qualificare i cacciatori (continua la lettura)