Il monologo di Ulderico Pesce, intitolato "Doppio Boom: Pasolini", non andrà in scena come previsto il 16 febbraio nella sede del Circolo La Scaletta a Matera. Lo spettacolo è stato rinviato al 23 marzo a causa di problemi imprevedibili. (continua la lettura)
In scena “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro” (continua la lettura)
Lo spettacolo narra momenti importanti della storia identitaria di Matera e della Basilicata (continua la lettura)
Appuntamento domani 8 agosto, alle ore 21, nel centro storico di Chiaromonte (continua la lettura)
Lo spettacolo, realizzato nell'ambito dell'omonimo progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 debutterà il 10 agosto (con repliche l'11 e il 12 agosto) al Banxhurna di San Paolo Albanese (Potenza). (continua la lettura)
Si è partiti con il teatro civile di Ulderico Pesce per l'iniziativa dedicata alla poetessa vittima di femminicidio. (continua la lettura)
Musica, teatro e danza per una serata,totalmente gratuita il prossimo 9 Luglio per assaporare una fetta di storia di Matera e della provincia, che è doveroso conoscere. (continua la lettura)
La conferenza stampa di presentazione dell'evento, si è svolta proprio nella “camerata numero sette” dell’ex carcere della città dei Sassi, in cui il Poeta è stato recluso (ingiustamente) per quarantacinque giorni (continua la lettura)
In scena a Matera, nell'ambito di Naturarte, lo spettacolo teatrale “Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro” di e con Ulderico pesce. (continua la lettura)
Lo spettacolo, andato in scena a Matera, rientra nella stagione di Incompagnia. (continua la lettura)