In circa 400 hanno partecipato all'evento, organizzato per l'undicesimo anno consecutivo nella città dei Sassi. (continua la lettura)
Presentato "CartaFumetto", versione promossa proprio dalla Uisp attraverso le tavole a fumetti disegnate da Franziska (continua la lettura)
Al via nello scorso mese di novembre, sta volgendo al termine Archeogiocando, il progetto lanciato a Matera dalla Uisp – Unione Italiana Sport pert Tuttipromuovere tra i ragazzi delle scuole medie la cultura della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale (continua la lettura)
Vittoria, tra gli uomini, per Antonio Esposito, della Amatori Atletica Acquaviva, tempo 40' 47'' ; tra le donne per Mariacarmela Landriscina della Barletta Sportiva, tempo 50' 32''. (continua la lettura)
Oltre 700 persone di tutte le età hanno partecipato alla manifestazione podistica; nella gara competitiva, tra gli uomini, vittoria a Francesco Papapietro della Athlos Matera (43' 53''), tra le donne a Lidia Mongelli della Atletica Correre Pollino (47' 43''). (continua la lettura)
Intervista a Giuseppe De Ruggieri - Uisp - Matera (continua la lettura)
Numerosi gli eventi che saranno proposti in regione dal 21 al 27 settembre, coordinamento sempre della UISP, tema quello del diritto alla cittadinanza attiva, alla salute, al movimento, ad uno stile di vita attivo e sano, slogan ‘Move for your (continua la lettura)
All'iniziativa presentata dal presidente dell'Uisp Matera, Giuseppe De Ruggieri, parteciperanno persone di tutte le età, a cominciare dai ragazzi delle scuole, famiglie e migranti come è già accaduto per il Vivicittà. (continua la lettura)
Tra gli uomini vittoria a Daniele Caruso; tra le donne primo posto per Sara Moretti. (continua la lettura)
La competizione sarà suddivisa in 2 categorie: Competitiva di 12 km e Passeggiata ludico motoria di 4. La partecipazione alla prima riguarda esclusivamente tesserati Uisp e Fidal, provvisti di certificato medico-agonistico per l’atletica leggera. (continua la lettura)