Dall’inizio dell’emergenza sanitaria - si apprende dalle dichiarazioni dei sindacati - le Organizzazioni Sindacali hanno ripetutamente lamentato che l’azienda LADISA, che gestisce il servizio di somministrazione pasti ai degenti presso l’Ospedale di Matera, applica in maniera spregiudicata la cassa integrazione. (continua la lettura)
Il segretario potentino Rocco Della Luna chiede un disperato confronto. Ipotesi discriminatoria nei confronti dei lavoratori licenziati per giusta causa con l'azienda che vorrebbe versare un acconto ai soli dipendenti in organico. (continua la lettura)
Il sindacato Filcams Cgil smentisce la notizia dell'azienda potentina di un piccolo acconto di 250 euro versato a tutti i dipendenti, compresi quelli licenziati per giusta causa. Replica la sigla coinvolta in prima persona, Uiltucs Uil: disparità incomprensibile, diamo (continua la lettura)
Astensione ad oltranza comunicata dalle segreterie regionali della UIL e della UILTuCS di Basilicata: stallo della vertenza con ANAS che non lascia intravvedere alcuna soluzione mettendo a forte rischio il futuro occupazionale di tutti i lavoratori. (continua la lettura)
Ore di attesa per i lavoratori dei servizi esternalizzati presso l'Ospedale San Carlo di Potenza: 261 unità investite dal cambio d'appalto suddiviso in tre lotti, a meno di proroghe, con il primo attivo dal 1 settembre e che porterà ad un taglio (continua la lettura)
Prosegue il presidio dei sessanta dipendenti dell'Apea da ieri senza più un lavoro. (continua la lettura)
I segretari provinciali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil tornano a sollecitare un incontro urgente con l’assessore regionale alla Sanità e il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria in merito alle competenze spettanti agli oltre 100 operai generici che svolgono (continua la lettura)