Rese note dall’Assessore regionale all’Ambiente, Aldo Berlinguer, le decisioni della Giunta in merito all’autorizzazione integrata ambientale per l’inceneritore Fenice di S. Nicola di Melfi. (continua la lettura)
Il futuro del settore metalmeccanico, in Italia e in Basilicata dove la SATA di Melfi e il suo indotto rappresentano un importante presidio occupazionale. Di questo si è parlato martedì 10 dicembre presso la sede del sindacato regionale in una (continua la lettura)
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione. Nell'azienda sono arrivate anche le forze dell'ordine. (continua la lettura)
L'occasione di incontro coi lavoratori materani, promossa da Fiom, Fim e Uil, serve a pianificare azioni di lotta per la difesa dei 144 posti di lavoro a Jesce, in vista dell'incontro sul concordato preventivo del 7 novembre prossimo. (continua la lettura)
Dopo la crisi produttiva e la CIGS alla Ferrosud di Matera adesso si aggiunge l’inquinamento e un incendio di natura dolosa che contribuiscono a rendere ancora più incerto il futuro dello stabilimento. (continua la lettura)
Si produrrà nello stabilimento lucano di Melfi la nuova Fiat Punto Evo. Per Vincenzo Tortorelli, segretario della Uilm provinciale di Potenza sarà "una grande opportunità per l'intero polo dell'auto locano" (continua la lettura)