Si terrà il 15 giugno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l'incontro sugli stabilimenti italiani del gruppo automotive Stellantis. "Melfi è centrale per la sfida futura dell'elettrico", sostengono Uil e Uilm Basilicata. (continua la lettura)
Rischio stop imminente per le aree industriali potentine. Braccio di ferro tra sindacati e Consorzio ASI per trasferire i soldi necessari alla società incaricata dei servizi essenziali per pagare gli arretrati ai dipendenti. Confermare tre giornate di sciopero. (continua la lettura)
Incertezza occupazionale allo stabilimento ex Firema di Tito (Pz). Dopo l'incontro infruttuoso in Prefettura a Potenza, i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno chiesto una convocazione urgente al Ministero dello Sviluppo Economico. (continua la lettura)
Incertezza sul futuro produttivo alla FCA di San Nicola di Melfi (PZ), condizionato da periodi di cassa integrazione ed il fine corsa sulla linea di produzione del modello Punto. Secondo i referenti sindacali regionali FIOM CGIL e UILM UIL, serve (continua la lettura)
E' il risultato giunto al termine dell'ultimo incontro sulla difficile e prolungata vertenza con la società privata caricata da una debitoria di circa 40 milioni di euro. (continua la lettura)
L'imminente avvio della cassa integrazione alimenta l'incertezza nell'indotto FCA a Melfi (PZ). Secondo il segretario lucano del sindacato Uilm, Marco Lomio, situazione ormai strutturale e che deve indurre ad una profonda riflessione sulle prossime strategie. Chiesta l'attivazione di un fondo (continua la lettura)
La trattativa (durata sei mesi), al termine di un incontro di nove ore presso lo stabilimento di Melfi ha portato a compimento l'organizzazione della turnistica e le oltre 1000 assunzioni (comprese le 700 già effettuate), tra la direzione del Lingotto (continua la lettura)