"Al laboratorio genetico dell'ASM di Matera, oggi abbiamo sequenziato 13 campioni, di cui due gruppi provenienti dai focolai di Miglionico e Ferrandina: abbiamo trovato tutte varianti Delta Like. Al momento non c'è la variante Omicron" (continua la lettura)
Speranza: "Twitter indirizzerà ogni ricerca e hashtag al Ministero della Salute". Il Ministero sta dialogando anche con Google che ha adottato, a livello globale, una iniziativa analoga con l'Organizzazione mondiale della Sanità. (continua la lettura)
Il ministro dello Sviluppo economico rispondendo a un utente che gli faceva notare che alcuni neoeletti M5S di Taranto "propendono per la chiusura dell'Ilva in quanto la produzione di acciaio in Italia non sarebbe 'strategica' in quanto non conveniente. Esattamente (continua la lettura)
Ok del Consiglio di Stato alla procedura scelta dal Mibact per la valutazione dei direttori dei musei, ma viene rimessa in discussione l'apertura a direttori stranieri. (continua la lettura)
Promossa dal Liceo Scientifico e Linguistico "Federico II di Svevia" del centro nel barese, la quinta edizione del concorso internazionale di scrittura creativa, ha come tema per l'edizione di quest'anno, la "Metamorfosi". (continua la lettura)
Così il gruppo di Direzione Italia nel Consiglio regionale della Puglia (Ignazio Zullo, Luigi Manca, Renato Perrini e Francesco Ventola) risponde al tweet con cui il segretario del Pd, Matteo Renzi, ha chiesto a Emiliano di deporre le armi, offrendo (continua la lettura)
È il tweet con cui il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha riposto a Matteo Renzi che sul social network aveva scritto: "Oggi in Consiglio dei Ministri la ratifica dell'accordo di Parigi sul clima. L'Italia che pensa ai propri (continua la lettura)
E' la sfida che lancia il presidente della commissione Bilancio alla Camera, Francesco Boccia, organizzando la maratona ('Hackathon') nel corso della quale 100 idee innovative, che saranno selezionate nelle prossime settimane, verranno presentate a una platea di numerosi imprenditori, tra (continua la lettura)
Blogmeter fotogra gli italiani su Twitterin occasione della Social Media Week di Roma: twittano di più la sera, dalle 21 alle 23, per effetto delle attività di 'second screen', cioè guardare i programmi tv usando anche tablet e smartphone. Il (continua la lettura)
Per il segretario generale lucano Macchia "i social network si stanno dimostrando strumenti preziosi per mobilitare le persone su obiettivi condivisi e rappresentare gli interessi di un mondo del lavoro sempre più frammentato e puntiforme". (continua la lettura)