Ripresa della chirurgia oncologica maggiore post Covid, con collaborazione tra specialisti locali e il Centro di Riferimento di Chirurgia Pancreatica di Milano (continua la lettura)
Sentenza storica del Tribunale di Roma: Rete Ferroviaria Italiana dovrà versare 972.594 euro ai familiari di un operaio deceduto per un tumore polmonare dovuto all'esposizione all'amianto (continua la lettura)
Il parto è avvenuto all’ospedale Di Venere di Bari (continua la lettura)
I medici del “San Carlo” hanno discusso della ricostruzione del complesso areola-capezzolo post mastectomia, sul futuro della chirurgia di settore, tra tecnologia avanzata e formazione (continua la lettura)
Previsto un programma di prevenzione gratuito destinato a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni (continua la lettura)
Lo studio dell'Oncologico di Bari finanziato dal ministero (continua la lettura)
Arriva una nuova piattaforma diagnostica al “De Bellis” (continua la lettura)
Un Frecciarossa che tra Potenza e Foggia informa i passeggeri sull’importanze della prevenzione (continua la lettura)
L'intervento, durato circa 3 ore e mezza ed è stato portato a termine con successo nell'ostetricia e ginecologia (continua la lettura)
Screening gratuiti e momenti informativi a Rotondella (Mt) il 16 ottobre e a Tinchi di Pisticci (Mt) il 14 e 20 ottobre (continua la lettura)