Carlo Siciliano, dirigente dell'Asl di Lecce, è stato condannato dal Tribunale di Potenza a cinque anni di reclusione nell'ambito del procedimento in cui è imputato anche l'ex pm di Lecce Emilio Arnesano, accusato di aver aggiustato alcuni procedimenti giudiziari (continua la lettura)
La denuncia: "Durante la Pandemia la condizione del Tribunale di Potenza si è aggravata ulteriormente" (continua la lettura)
La Corte d'appello di Potenza ha dichiarato prescritti i reati di peculato e concussione per Albina Colella, docente nell'Università della Basilicata, in relazione all'utilizzo dei fondi di un progetto di ricerca e di un gommone di proprietà dell'ateneo, tra il (continua la lettura)
Insediato presso la sede nel Tribunale il nuovo procuratore capo del capoluogo lucano,giunto dalla Procura nazionale antimafia per sostituire il già pensionato Luigi Gay. "Ho una panoramica sui temi territoriali da tenere sotto controllo - ha dichiarato - fondamentale la (continua la lettura)
Al Tribunale di Potenza udienza dibattimentale dedicata alle richieste dei PM lucani di ammettere due nuove prove: le analisi ARPAB del settembre 2017 sulla presenza sospetta di additivi nel pozzo di reiniezione Costa Molina 2 ENI in Val d'Agri e (continua la lettura)
Lo ha affermato il comandante regionale delle fiamme gialle, il generale di brigata De Nisi, durante l'appuntamento sul tema "Prevenzione e contrasto alla corruzione e nuova disciplina degli appalti pubblici" presso il Conservatorio Gesualdo da Venosa nel capoluogo lucano. (continua la lettura)
Al tribunale potentino udienza del processo nei confronti di 46 soggetti e 10 società – tra le quali Eni - per fare luce sullo smaltimento dei rifiuti prodotti nel COVA di Viggiano e sui lavori per la realizzazione del Centro (continua la lettura)
"Abbiamo parlato costruttivamente solo dei punti contenuti nel rapporto. Ho ribadito quanto scritto e reso pubblico, sia sul versante ambientale sia sul versante sanitario". Ad affermarlo è stato il professor Fabrizio Bianchi, a capo dell'equipe del CNR di Pisa che (continua la lettura)
Familiari e colleghi hanno ricordato Giuseppe Santoro, operaio deceduto l'8 agosto del 2008 a causa di un incidente ferroviario avvenuto nello stabilimento siderurgico del capoluogo lucano. Attesa sull'esito dell'iter processuale. (continua la lettura)
Al Tribunale di Potenza, evento sul sistema corruzione promosso dall’Ordine degli Avvocati e dalla Procura della Repubblica con presenza del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone. Tra i temi toccati: appalti in sanità, accoglienza migranti e valore territoriale della capitale (continua la lettura)