Il Tribunale del Riesame di Potenza ha sostituito la misura cautelare dei domiciliari con quella dell'obbligo di dimora per Adrian Pasoiu, una delle 15 persone arrestate lo scorso 25 gennaio nell'ambito di una inchiesta coordinata dalla Dda di Potenza contro (continua la lettura)
La Cassazione smonta l'accusa per l'imprenditore Carlomagno. Si attende ora un nuovo pronunciamento del Riesame (continua la lettura)
Bellomo rischia un processo per maltrattamenti a quattro ex borsiste della sua Scuola di preparazione per il concorso in magistratura alle quali imponeva regole di comportamento e dress code (continua la lettura)
In mattinata nuova udienza al tribunale del capoluogo che, rivalutando il caso dovrà esprimersi entro domani, 28 dicembre, sulla richiesta di revoca del divieto di dimora a Potenza. (continua la lettura)
Il Riesame di Potenza avrà tempo dieci giorni, dalla ricezione degli atti della Cassazione attesi in 30 giorni, per fissare una nuova udienza e rivalutare il caso. (continua la lettura)
La decisione è stata presa dal Tribunale del Riesame di Potenza che ha respinto la richiesta di remissione in libertà presentata dagli avvocati Emilio Nicola Buccico e Donatello Cimadomo che dichiarano: "Crediamo nell'estraneità del nostro assistito e, pertanto, conosciute le (continua la lettura)
L'avvocato difensore Cimadomo commenta la decisione del Gip di Matera: "dalla motivazione un dato positivo, cioè che non vi è alcun elemento che la Procura ha individuato, e il giudice ha accolto, per ritenere che il quadro indiziario sia aggravato". (continua la lettura)
Il Tribunale del Riesame ha respinto il ricorso presentato dai legali del dirigente dell'Ente irrigazione Puglia Lucania e Irpinia arrestato lo scorso 14 febbraio nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Potenza su un presunto sistema di appalti e di bandi (continua la lettura)
Il Tribunale del Riesame di Potenza ha respinto la richiesta di revoca della misura degli arresti domiciliari per sei operatori socio-sanitari e un animatore del centro di riabilitazione "Opera Don Uva" di Potenza. (continua la lettura)
In un comunicato stampa la società ha annunciato oltre alla richiesta di "rivalutazione del provvedimento di sequestro" anche un accertamento "in campo e in contraddittorio, mediante incidente probatorio" per verificare la correttezza delle modalità di operatività dell’impianto di Viggiano (PZ) (continua la lettura)