Approvato l'emendamento del senatore lucano Gianni Rosa (FdI) che tutela le Regioni nella distribuzione dei fondi nazionali per il trasporto pubblico locale per gli anni 2023 e 2024 (continua la lettura)
Matteo Salvini ha firmato una precettazione relativa allo sciopero del trasporto pubblico locale previsto per venerdì 29 settembre. Inizialmente proclamata per durare 24 ore, la mobilitazione sarà ridotta a soli 4 ore, come riportato in una nota del Ministero delle (continua la lettura)
Sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico Locale: Segreteria Nazionale USB e Organizzazione Sindacale Usb Lavoro Privato di Puglia aderiscono. Fasce di garanzia assicurate (continua la lettura)
L'Organizzazione Sindacale USB Lavoro Privato di Puglia aderisce allo sciopero nel settore del Trasporto Pubblico Locale: qui le principali rivendicazioni e le fasce di garanzia dei servizi (continua la lettura)
La campagna rinnovata per incentivare l'acquisto di abbonamenti annuali del trasporto pubblico locale offre sconti e pagamenti dilazionati (continua la lettura)
L’assessore regionale ai Trasporti replica alle organizzazioni che chiedono chiarimenti o peggio muovono accuse sui problemi irrisolti dei lavoratori del settore (continua la lettura)
L’Ordinanza emanata dal presidente della Regione Basilicata Vito Bardi prevede ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza da Covid-19 per le attività faunistico venatorie e per il trasporto pubblico locale. (continua la lettura)
Una gestione degradante a danno dei cittadini nell'assenza di risposte istituzionali. Così il sindacato Filt-Cgil che ha annunciato per il 14 settembre 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale a Potenza (continua la lettura)
La seduta del Consiglio regionale prevista per il 4 agosto è rinviata alle ore 11.30 di venerdì 7 agosto. All'ordine del giorno vi sarà l'attesa discussione sulla situazione del Trasporto pubblico locale e sulle modalità di impiego delle risorse provenienti (continua la lettura)
Tra i fondi, come richiesto dal Ministro Toninelli al collega all’Economia Giovanni Tria, sono stati conteggiati, e dunque di fatto sbloccati, i 300 milioni di euro accantonati dalla legge di Bilancio 2019. (continua la lettura)