Una gestione degradante a danno dei cittadini nell'assenza di risposte istituzionali. Così il sindacato Filt-Cgil che ha annunciato per il 14 settembre 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale a Potenza (continua la lettura)
La seduta del Consiglio regionale prevista per il 4 agosto è rinviata alle ore 11.30 di venerdì 7 agosto. All'ordine del giorno vi sarà l'attesa discussione sulla situazione del Trasporto pubblico locale e sulle modalità di impiego delle risorse provenienti (continua la lettura)
Tra i fondi, come richiesto dal Ministro Toninelli al collega all’Economia Giovanni Tria, sono stati conteggiati, e dunque di fatto sbloccati, i 300 milioni di euro accantonati dalla legge di Bilancio 2019. (continua la lettura)
"Seguita l'integrazione alla legge regionale 7 del 2014 - ha dichiarato l'assessore alla Mobilità - che imponeva al Comune di Potenza un bando di gara poi consumato in attesa di quello del trasporto regionale che non è più partito." (continua la lettura)
Il Comune di Potenza ha pubblicato, anche sulla Gazzetta ufficiale europea, la procedura di gara per l'acquisto di 23 autobus nuovi di fabbrica da utilizzare per il trasporto pubblico urbano. (continua la lettura)
Differito al 30 novembre 2019 il termine ultimo di scadenza dei contratti di servizio del trasporto pubblico locale relativi a nuovi affidamenti conseguenti a procedure di gara, anche comunali. Il tutto senza oneri a carico del bilancio regionale. (continua la lettura)
Dopo la scadenza del 31 dicembre scorso e aver ottenuto una proroga semestrale, la Giunta regionale lucana sarebbe pronta ad affidare il servizio su gomma al Cotrab per altri quattro anni. Duro commento dall'ex assessore ai Trasporti, Benedetto (NCI), e (continua la lettura)
"Si chiude una lunga polemica politica – ha dichiarato l'assessore potentino alla Mobilità, Bellettieri. Il netto e completo pronunciamento dell'ANAC con infondatezza dei profili di anomalia, sgombera il campo dalle insinuazioni". (continua la lettura)
Disagi al Trasporto Pubblico Locale nella città di Potenza a causa dello sciopero di 4 ore proclamato dalle segreterie di sindacali di settore Filt Cisl e Uil Uilt: mancata erogazione degli stipendi arretrati, dubbi su gestione logistica e dei lavoratori. (continua la lettura)
"Si risolve in questo modo una criticità registrata negli anni scorsi, relativa ai tempi delle anticipazioni, che avvenivano nei mesi di maggio e giugno". Alla Basilicata 61 alla Puglia 319 milioni di euro. (continua la lettura)