Tortorelli (Uil): In sei mesi le famiglie italiane hanno perso in media il 41% del potere di acquisto, non bastano i bonus del governo e preoccupa la condizione dei salari, in particolare al Sud e in Basilicata (continua la lettura)
Secondo il leader della Uil lucana, "altra priorità da affrontare è il superamento delle criticità rilevate da alcuni sindaci in riferimento alla piattaforma per il rilevamento e il censimento dei tamponi eseguiti e dei positivi" (continua la lettura)
“In attesa delle novità della legge di Bilancio 2022 in tema di lavoro, garantire le dovute tutele ai lavoratori" (continua la lettura)
"La vita dei lavoratori va salvaguardata anche nei luoghi frequentati per raggiungere il posto di lavoro come nel trasporto" (continua la lettura)
Summa (Cgil), Cavallo (Cisl), Tortorelli (Uil): “Un primo passo di dialogo nel quale abbiamo chiesto discontinuità, responsabilità e coesione per costruire la Basilicata di domani” (continua la lettura)
Primo scambio di idee e valutazioni (continua la lettura)
Secondo il segretario regionale UIL Basilicata "occorre agire e agire in fretta in vista della ripartenza a settembre prossimo" (continua la lettura)
Il 19 luglio, insieme a Cgil e Cisl, nuovo documento unitario per il lavoro necessario allo sviluppo della Basilicata. E' quanto anticipato dal segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli (continua la lettura)
Il segretario generale delle UIL Basilicata: “La pandemia ci ha messo di fronte a situazioni nuove per tanti aspetti inedite" (continua la lettura)
Sono 821mila le ore di cassa integrazione autorizzate in Basilicata con causale “emergenza sanitaria covid-19” solo nel nel mese di febbraio. Il dato emerge dai dati diffusi dall’Inps ed è ulteriore testimonianza della necessità di rafforzamento degli strumenti di protezione (continua la lettura)