L’ordinanza del sindaco si è resa necessaria “In via cautelativa e precauzionale al fine di tutelare la pubblica incolumità” e sarà comunicata anche ai sindaci di Altamura e Gravina. (continua la lettura)
Tra i circa 30 milioni di euro finanziati dalla Regione Puglia, dipartimento agricoltura sviluppo rurale e tutela dell'ambiente, utili all'adeguamento o miglioramento del servizio idrico integrato per usi civili, spiccano per entità i fondi destinati al territorio di Altamura (continua la lettura)
Si tratta di un risultato storico che permetterà di risolvere un problema che affligge da circa 40 anni il territorio altamurano e che ha ripercussioni anche sulle aree limitrofe. (continua la lettura)
Tempi lunghi per l'adeguamento dell'impianto di depurazione (Pantano) che scarica nel torrente Gravina, che arriverà con il progetto di ristrutturazione (l’affidamento dei lavori entro il 31 dicembre 2015). Nuova indagine Arpab sulla qualità delle acque, analisi termineranno entro il prossimo (continua la lettura)
L'estate 2013, i materani e i turisti della città dei Sassi la dovranno vivere, ancora, tra i cattivi odori che risalgono dal torrente Gravina ma dall'anno prossimo, tutto questo (continua la lettura)
Lo ha reso noto l'assessore regionale all'ambiente, Agatino Mancusi, che valuterà la vicenda con l'assessore pugliese all'ambiente, Lorenzo Nicastro, al quale ha chiesto un incontro. (continua la lettura)
Legambiente è tornata sulla questione legata all'inquinamento dei torrenti Jesce e Gravina, con una manifestazione in Piazza, questa mattina a Matera (continua la lettura)
POTENZA - Saranno a tappeto i controlli per scongiurare l'inquinamento del torrente Gravina. Lo ha annunciato l'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, Vincenzo Santochirico, al termine di un incontro sulla questione svoltosi presso l'ente. (continua la lettura)
L'importo dell'appalto è di 49 mila euro e i lavori termineranno entro 90 giorni. (continua la lettura)