Dieci scuole della Basilicata beneficeranno dei contributi previsti dall'Avviso Pubblico, e parteciperanno attivamente alla realizzazione dei laboratori, che prevedono anche la creazione di una rete interculturale e transnazionale con studenti italiani, europei, russi e ucraini. (continua la lettura)
Venerdì 10 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza, presso l'Istituto Comprensivo Torraca-Bonaventura di Potenza si terrà un evento di presentazione delle Azioni dell'Avviso Pubblico "Basilicata in Marcia per la Cultura per Vivere una (continua la lettura)
Nuove relazioni tra Basilicata ed Assisi per un Programma di “Rinascenza Culturale ed Economica” con la promozione dei Territori nel nome di San Francesco. In diretta Social, è stata presentata un’iniziativa che guarda alle prossime scadenze internazionali come il G20 (continua la lettura)
La prossima primavera si svolgerà la Grande Marcia dei Lucani, iniziativa di promozione turistica regionale cui ha aderito anche l'Unione delle Pro Loco di Basilicata. Maggiori particolari nel prossimo servizio. (continua la lettura)
Al via a Potenza la tre giorni del progetto regionale I Giovani e l'Arte di Vivere una Vita che Vale. Prima tappa al Ponte Musmeci con partecipazione delle scolaresche alla Grande Festa di Primavera. Allestita la mostra Bruno Zevi e (continua la lettura)
Nell'ambito del Programma Umanitario "Vivi una Vita che Vale", promosso sul territorio dalla Regione Basilicata, visita didattica all'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza per gli alunni della scuola primaria 18 Agosto 1860 dell'Istituto Comprensivo Torraca - Bonaventura. Tema dell'iniziativa, in (continua la lettura)
Nell'ambito del progetto Matera Mythos, una delegazione dell'Istituto Nazionale di Architettura e del Mibact ha visitato il Ponte Musmeci di Potenza. Interessata da recenti lavori scenografici, l'opera sarà avviata all'iter per il riconoscimento di Patrimonio Mondiale Unesco. (continua la lettura)
Al primo cittadino Raffaello De Ruggieri e al capo di gabinetto Mariarita Iaculli sono stati consegnati due degli aforismi che sono stati poi affissi negli uffici e nei corridoi del Palazzo di Città. (continua la lettura)
Lux Mundi, la Fiaccolata dell’umiltà, si svolgerà domenica 21 settembre in contemporanea in tutti i comuni della Basilicata, ad Assisi e nelle altre città sedi dei Lucani all’estero; vi si potrà partecipare anche solo accendendo una candela sull'uscio di casa (continua la lettura)
L’evento denominato "Lux Mundi" avrà luogo il 21 settembre in contemporanea in tutti Borghi della Basilicata, ad Assisi, nelle città sedi dei Lucani all’estero e in tutte le altre città che vi aderiranno. (continua la lettura)