L'assessore lucano sullo stabilimento di Tito (continua la lettura)
Il governatore lucano: progetto punta a riqualificare e potenziare dal punto di vista infrastrutturale l’area industriale di Tito scalo (continua la lettura)
Il 31 dicembre, data di scadenza della cassa integrazione, si avvicina, ma ad oggi non hanno ancora nessuna risposta sul loro futuro (continua la lettura)
L'assessore alle Politiche di Sviluppo: "pronti a emanare un bando per la reindustrializzazione del sito" (continua la lettura)
Il Presidente Bardi ha annunciato alle rappresentanze sindacali sia un’ulteriore interlocuzione con TFA che una riflessione con ApiBas e le associazioni datoriali per immaginare il riassorbimento dei 35 lavoratori specializzati presso aziende lucane (continua la lettura)
"L’Hitachi è la prima azienda che sta facendo questo e speriamo che tutte le altre grosse e medie aziende che stanno in Basilicata aprano questi punti vaccinali per cercare di contribuire a velocizzare la campagna vaccinale regionale in corso di (continua la lettura)
Il sindaco Scavone emette un’ordinanza con carattere d'urgenza: entro trenta giorni la società dovrà provvedere all’adozione di tutte le misure necessarie a eliminare le emissioni di odori molesti (continua la lettura)
Almeno 3 persone, a volto coperto, sono entrate all'interno del centro commerciale e raggiunto indisturbati il negozio situato al piano terra. I malviventi hanno esploso alcuni colpi di pistola in aria, distrutto le vetrine e sottratto preziosi per diverse migliaia (continua la lettura)
Ladri in azione nell'area industriale di Tito Scalo, nel potentino. La notizia, nota in ambienti sindacali, è stata confermata con un'ultima razzia di rame presso lo stabilimento Firema, produttrice di carrozze ferroviarie. (continua la lettura)
Presso la sede CNR di Tito, presentazione del libro "Parola di scienziato. La conoscenza ridotta a opinione" con l'autore Marco Ferrazzoli, docente e Capo Ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche. (continua la lettura)