Dalle prime informazioni raccolte pare che i malfattori dopo un colpo ad Altamura e Matera siano fuggiti a bordo di un'auto, ma inseguiti dai Carabinieri in agro di Timmari. L'auto durante la corsa si è ribaltata in curva. Il conducente (continua la lettura)
Grande successo ha riscosso la rassegna fotografica di Francesco Pentasuglia, relativa al santuario del SS. Salvatore di Timmari inaugrata nella Biblioteca Angelica di Roma. (continua la lettura)
Affascinante la storia della tomba 33 di Timmari. Scoperta nell'84, esistono varie prove per sostenere che essa sia quella di Alessandro I d'Epiro, detto “il Molosso”. Questo percorso di ricerca è contenuto anche in un libro. (continua la lettura)
Da anni capita che i cani trovino la morte in alcune vasche utilizzate per il rimboschimento della zona e poi abbandonate senza precauzioni. Gli ultimi tre sono stati recuperati ieri nella totale indifferenza del Comune di Matera, proprietario dell'area. (continua la lettura)
Si tratta di una Lancia Lybra station-wagon rinvenuta nei pressi del colle di Timmari. (continua la lettura)
Accertata la presenza, sul colle di “Timmari”, nei pressi del centro abitato, un abbandono incontrollato di coperture per fabbricati, costituite presumibilmente da fibre di cemento-amianto. (continua la lettura)
Saranno sistemate lungo il percorso che dalla strada provinciale per Timmari conduce alla chiesa di San Salvatore (continua la lettura)
MATERA - Nei giorni di pioggia intensa la strada provinciale in localita "Rifeccia", a Matera, diventa pericolosa a causa del fango che tracima dai terreni circostanti. La mancanza di canalizzazioni laterali, tra l'altro, rende la situazione ancora più difficile. (continua la lettura)
MATERA – Sarà benedetta sabato prossimo, nel corso della celebrazione eucaristica tenuta da monsignor Michele Scandiffio, vescovo di Acerenza, nella chiesa del santissimo Salvatore sul colle Timmari, a Matera, la statua di Cristo Salvatore, realizzata nelle scorse settimane dall’artista Piero (continua la lettura)