Il 31 dicembre, data di scadenza della cassa integrazione, si avvicina, ma ad oggi non hanno ancora nessuna risposta sul loro futuro (continua la lettura)
A Potenza nuovo presidio sindacale Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, sulla vertenza TFA. Alla Regione Basilicata chiesta la ricollocazione dei 34 lavoratori e strategie per la reindustrializzazione dello stabilimento di Tito (PZ). (continua la lettura)
Cassa integrazione straordinaria ai 33 lavoratori e strategie per la reindustrializzazione dello stabilimento di Tito, in più costruire il polo ferroviario lucano collegato anche alla vicenda Ferrosud. Temi al centro di un incontro in Regione Basilicata sulla vertenza TFA, ex (continua la lettura)
In corso l'incontro in Regione Basilicata tra Direzione Aziendale di TFA, Organizzazioni Sindacali e Assessorato al Lavoro. (continua la lettura)
Trovare soluzioni sulla vertenza dei 35 lavoratori TFA di Tito, a rischio smobilitazione. E' quanto impegna una mozione approvata dal Consiglio regionale lucano. Dai sindacati proposte sulla ricollocazione anche in settori diversi da quello ferroviario. (continua la lettura)
Il Presidente Bardi ha annunciato alle rappresentanze sindacali sia un’ulteriore interlocuzione con TFA che una riflessione con ApiBas e le associazioni datoriali per immaginare il riassorbimento dei 35 lavoratori specializzati presso aziende lucane (continua la lettura)
Dopo la manifestazione dello scorso 17 giugno nella stazione centrale di Potenza i lavoratori di TFA sono pronti a un nuovo Sit-in (continua la lettura)
Replica dell'azienda TFA dopo il servizio in onda il 17 giugno scorso in merito al sit-in sindacale a Potenza. (continua la lettura)
Presso la Stazione Centrale di Potenza, inaugurati i due convogli Swing di Trenitalia destinati alla Basilicata. Evento ritardato dal sit-in sindacale dello stabilimento nel settore ferroviario TFA, prossimo alla chiusura entro il 2022. Richieste d'intervento raccolte dall'assessore regionale alla Mobilità, (continua la lettura)
E' quanto sostiene il sindacato regionale dei metalmeccanici Uilm Uil Basilicata, dopo il punto di stallo sulla vertenza ex TFA di Tito. Preoccupa, inoltre, il destino dei comparti automotive a Melfi e petrolifero in Val d'Agri. (continua la lettura)