E’ stato messo in atto nel centro jonico tra il Comune, associazioni di terzo settore (Volontari di Pronto intervento, Anticorpi Civili, Croce Rossa), privati (Teknoservice) e parrocchie, per dare corso a un’iniziativa di solidarietà in favore dell’Ucraina (continua la lettura)
Lo sviluppo della cittadinanza attiva e la promozione del welfare di comunità le finalità dell'Avviso (continua la lettura)
L'iniziativa è in programma venerdì nell’Aula Magna di Unibas (Campus di Macchia Romana a Potenza) dalle ore 16.30, e sarà un’importante occasione di dibattito, confronto e racconto su come il Terzo Settore ha vissuto e fronteggiato l’emergenza pandemica di questi (continua la lettura)
"Abbiamo bisogno del loro impegno, del loro contributo e del loro sostegno. L'obiettivo comune è contrastare lo spopolamento, attraverso innovative misure economiche, sociali e ambientali" (continua la lettura)
Assessore Cupparo: le 256 cooperative sociali iscritte costituiscono un segmento assolutamente rilevante della società lucana che intendiamo sostenere per nuovi investimenti (continua la lettura)
Le ordinanze emesse dal Comune riguardano la sospensione dell'attività didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado della città, i contributi stanziato per le associazioni del terzo settore e l'attivazione della piattaforma online dedicata alla presentazione delle (continua la lettura)
Anche in questo momento di emergenza sanitaria e crisi economica, un ruolo fondamentale viene svolto dal terzo settore. A sottolinearlo, la senatrice pugliese del M5S,Patty L'Abbate, che ritiene che il terzo settore, rappresenta una boccata d'ossigeno per il supporto alla (continua la lettura)
Presentata la prima edizione di “Incontri ravvicinati del terzo settore” la rassegna cinematografica gratuita che verrà ospitata da gennaio a maggio prossimo alla Mediateca Regionale Pugliese (continua la lettura)
Con l'89% il nord Italia fa "la parte del leone" nell'acquisizione della quota del 5 per mille dell'Irpef, indicata nelle dichiarazioni dei redditi: al Sud va il rimanente 11% (continua la lettura)
Ammonta a 250mila euro il budget messo a disposizione dalla Fondazione Megamark a sostegno delle realtà del terzo settore che sapranno realizzare, in Puglia, progetti nell'ambito dell'assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura. (continua la lettura)