Commemorazione a Bari anche per l’appuntato Filippo, ucciso 42 anni fa da terroristi di estrema sinistra. (continua la lettura)
Il giovane agiva come "lupo solitario" ed era pronto a costituire una cellula dell’associazione terroristica "The Base" nel nostro Paese. (continua la lettura)
Il governatore lucano: "Oggi ricorre il Giorno in memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi. E' doveroso il ricordo di quanti, uomini delle istituzioni e cittadini, hanno pagato un tributo altissimo per difendere lo Stato e suoi valori" (continua la lettura)
Avrebbe infatti inoltrato, a suoi connazionali residenti sia in Italia che in Pakistan, messaggi di propaganda jihadista per istigare a commettere reati con finalità di terrorismo (continua la lettura)
E' quanto scrive oggi La Repubblica: I leader di Forza Nuova, Roberto Fiore e Giuliano Castellino, sono indagati per terrorismo nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Bari. Nello specifico, le accuse sono di addestramento ad attività con finalità di terrorismo (continua la lettura)
L'operazione denominata “il libanese” è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Bari e ha portato nelle scorse ore all'arresto di quattro persone, tutte residenti ad Andria, di 29, 30, 32 e 42 anni, accusate di finanziare il terrorismo internazionale. (continua la lettura)
Le indagini hanno accertato la sua diretta attività di supporto agli autori degli attentati terroristici di Parigi del 13 novembre 2015, a cui avrebbe garantito la disponibilità di documenti contraffatti. (continua la lettura)
"Non faceva parte di una cellula terroristica": assolto nell'Appello bis il 28enne Hakim Nasiri. (continua la lettura)
In Basilicata, l'arresto è andato al ricordo di Antonio Santoro: originario di Avigliano, nel giugno 1978 prima vittima per mano di Battisti, freddata alle spalle sotto casa con un due colpi d'arma da fuoco mentre si trovata ad Udine, dove (continua la lettura)
L'operazione effettuata a Matera e nei centri di Bernalda, Marconia, Policoro, Scanzano Jonico, con pattuglie delle Volanti e personale del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, che hanno controllato veicoli – in particolare furgoni e mezzi pesanti – lungo le vie (continua la lettura)