Il terremoto di magnitudo 4,2 nei Campi Flegrei è stato avvertito in un'ampia area, con segnalazioni provenienti anche da Roma e Foggia. L'evento sismico è avvenuto alle 3:35 del mattino e ha avuto una profondità di 3 chilometri. (continua la lettura)
Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, ricorda il terremoto nell'area del Vulture del 1930 e sottolinea l'importanza della prevenzione (continua la lettura)
Il cordoglio del presidente della Regione Basilicata (continua la lettura)
Non si registrano, fino a questo momento, problemi o danneggiamenti. (continua la lettura)
Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è stato registrato nella zona di Balvano, in provincia di Potenza, alle ore 9:52. La scossa sismica è avvenuta a 3 km a sud-ovest di Balvano ed è stata localizzata ad una profondità di (continua la lettura)
L’iniziativa solidale “Uniti per la popolazione turca e siriana” e la campagna “Emergenza Terremoto Turchia-Siria” prevedono la raccolta di fondi tra dipendenti e clienti del Gruppo per sostenere l’attività di Croce Rossa Italiana (continua la lettura)
Raccolta di indumenti e coperte per le centinaia di migliaia di sfollati (continua la lettura)
Dall'Aeroporto di Bari sono partiti tre mezzi militari Nato carichi di beni di prima necessità (continua la lettura)
E' arrivato ieri in Turchia il primo contingente di aiuti fornito dalla Colonna Mobile della Protezione Civile Puglia alle popolazioni terremotate, partito giovedì scorso dal porto di Brindisi con la nave San Marco della Marina Militare (continua la lettura)
La presidente Patrizia Moretti ha invitato tutti i cittadini a partecipare, portando un fiore fatto anche con materiale di riciclo e legandolo con un nastro. (continua la lettura)