È sciopero della fame per il portavoce del Comitato Terre Joniche, Gianni Fabbris, per sollecitare il Governo ad emettere l'ordinanza. Il senatore del PdL Latronico fa nuovamente appello all'esecutivo e si dice ottimista. La controversa vicenda, fa sapere, avrà un (continua la lettura)
Alluvione del 1° marzo. In sciopero della fame, il portavoce del Comitato Terre Joniche, Gianni Fabbris. Un segnale rivolto direttamente al Governo Monti, perché ratifichi gli atti richiesti per gli stanziamenti annunciati. Fiducia nel nuovo esecutivo ma non si escludono (continua la lettura)
Intervista a Gianni Fabbris - Coordinatore Terre Joniche. (continua la lettura)
Una delegazione di operatori agricoli del comitato "Terre Joniche ha chieso al prefetto di Matera, rappresentato dal capo di gabinetto, Francesco D'Alessio, "di sollecitare il nuovo governo ad attivare gli ultimi adempimenti amministrativi e procedurali per lo stanziamento delle risorse (continua la lettura)
Ancora proteste nel Metapontino per il mancato stanziamento dei sette milioni di euro del governo nazionale per l'emergenza alluvione del marzo scorso. Di questi soldi non si conosce il destino e domani una rappresentanza del comitato Terre Joniche sarà (continua la lettura)
Alluvione del 1° marzo. Non si escludono altre iniziative di protesta per sollecitare il nuovo Governo. Già martedì, annuncia il portavoce del comitato Terre Joniche, potrebbe essere messa in atto una nuova manifestazione al grido di: “avete risolto la vostra (continua la lettura)
Le terre di frontiera sono da sempre luoghi di tutti e di nessuno, specialmente se queste sono collocate al Sud del mondo; e non è dato sapere se questa condizione si manifesti per fatalità, per disegno preciso, o per difficili (continua la lettura)
Intanto dal PDL lucano arrivano rassicurazioni. (continua la lettura)
Pronta a ripartire la mobilitazione del Comitato Terre Ioniche sulla strada statale 106 Ionica, dopo l'annuncio dello stanziamento di 65 milioni per Liguria e Toscana. (continua la lettura)
A rischio i fondi del Governo Berlusconi previsti dalla manovra per il Metapontino e i danni dell'alluvione del marzo scorso. Questa mattina ha lanciato l'allarme il senatore di IdV, Belisario, e dal comitato Terre Joniche chiedono l'accelerazione delle procedure per (continua la lettura)