Articoli con argomento: ‘Terre Joniche’

Sette anni fa l’alluvione che devastò il Metapontino questo articolo contiene video

Era il 28 febbraio del 2011 quando le terre a ridosso del mar Jonio ai confini tra Basilicata e Puglia, furono sconvolte, per giorni lunghissimi, dalla terribile alluvione che si portò via sette persone e che lasciò molti danni economici. (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Danni all’agricoltura, la manifestazione di Terre Joniche alle Tavole Palatine questo articolo contiene video

Rilanciare la vertenza del comparto agricolo di Basilicata e Puglia fortemente colpito e mai risarcito in seguito alle calamità naturali degli ultimi anni. Un corteo di trattori ha attraversato la complanare alla Statale Jonica in occasione del sesto anniversario dalla (continua la lettura)

Archiviato con:     

Maltempo, alluvione 2011. Terre Joniche: mancano altre risorse per ulteriori interventi questo articolo contiene video

Il comitato 'Terre Joniche' sollecitera' il Governo e le Regioni Puglia e Basilicata per ottenere risorse e interventi sulle calamita' 2011, 'ignorate nei recenti provvedimenti: procurarono danni stimati nei due territori per 350 milioni di euro, dei quali 45 milioni (continua la lettura)

Archiviato con:             

Danni del Maltempo. Pittella agli alluvionati del metapontino: subito 5 milioni di euro questo articolo contiene video

Questo l'esito di un incontro del governatore regionale con il comitato "Terre Joniche" presso la sala consiliare del Comune di Bernalda. (continua la lettura)

Archiviato con:         

Danni del maltempo: Terre joniche, risposte e confronto su priorità questo articolo contiene video

Erogazione di risarcimenti per 40 milioni di euro ai cittadini danneggiati dalle alluvioni, istituzione di una cabina regia presso la Regione Basilicata, presieduta dal presidente della giunta, Marcello Pittella, attivazione di una programmazione strategica per la messa in sicurezza e (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Alluvione, Governo delibera stato di emergenza

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stato di emergenza per l'alluvione che si è verificata nei giorni 7 ed 8 ottobre 2013 nel territorio dei Comuni di Bernalda, Montescaglioso, Pisticci e Scanzano Jonico. (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Dopo rassicurazioni Gabrielli e Bubbico il comitato “Terre Joniche” interrompe lo sciopero della fame. questo articolo contiene video

Il comitato Terre Joniche a Montescaglioso

Dopo che Gabrielli e Bubbico hanno annunciato che l'ordinanza sarà firmata al primo Consiglio dei Ministri del 2014, il coordinamento per la Difesa delle TerreJoniche ha annunciato l'interruzione dello sciopero della fame. (continua la lettura)

Messa di Natale in Piazza Vittorio Veneto a Matera per gli alluvionati questo articolo contiene video

L'arcivescovo di Matera, monsignor Salvatore Ligorio, ha officiato la Messa di Natale, in piazza Vittorio Veneto, nel pieno centro storico - dove c'erano oltre 500 persone - in segno di vicinanza ai cittadini che protestano per il mancato arrivo di (continua la lettura)

Archiviato con:                         

Natale. Il messaggio di auguri di Mons. Salvatore Ligorio. questo articolo contiene video

Sul sito trmtv.it il messaggio di Auguri del vescovo della diocesi Matera-Irsina. In mattinata del 25 ha celebrato la Santa Messa per le famiglie che hanno subito danni nelle alluvioni del metapontino presso il presidio "Terre Joniche" di Piazza Vittorio (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Pittella incontra il Comitato Terre Joniche. Cabina di regia della Regione per gli interventi questo articolo contiene video

Oltre alla cabina di regia anche "una forte azione sul governo e sull'Europa per sbloccare risorse da utilizzare per le emergenze". Sono questi i primi punti fissati dal neogovernatore nel corso dell'incontro informale con il comitato. (continua la lettura)

Archiviato con: