Il Tribunale di Bari e la Procura, che già occupano una delle due torri ex Telecom nel quartiere Poggiofranco, potranno alleviare i problemi degli spazi angusti con l’affitto della seconda torre. (continua la lettura)
La Procura e il Tribunale penale di Bari occuperanno anche gli spazi della seconda torre ex Telecom, nel quartiere Poggiofranco (continua la lettura)
Giovanni Burtone del PD ha chiesto "di conoscere quali sono le ragioni di tale disservizio" e "quali iniziative il Governo intenda intraprendere nei confronti dell'azienda di telefonia per sollecitarla al ripristino nel più breve tempo possibile del normale funzionamento della (continua la lettura)
Mobilitazione di circa 400 dipendenti di Datacontact che dopo il mancato rinnovo della ingente commessa Tim, con la conseguente perdita di 390 posti in organico, vedono a rischio il proprio futuro, strettamente legato a quello, piuttosto problematico, della società (continua la lettura)
L'azienda Datacontact, spettatrice di un tavolo cui non è stata invitata ha appreso gli esiti del tavolo ministeriale riportati poi nel verbale d'accordo, del cui contenuto prende al momento unicamente atto, riservandosi ogni opportuna determinazione in relazione ai futuri (continua la lettura)
Sarà deciso probabilmente nella giornata di lunedì il futuro occupazionale dei lavoratori di Datacontact, impegnati nelle attività inbound Telecom, la cui proroga scadrà il prossimo 31 marzo con inevitabili riflessi che potrebbero estendersi all’intero ambito aziendale vista la perdita (continua la lettura)
Ore di ansiosa attesa per i lavoratori Datacontact operativi sulla gestione commessa inbound "Telecom 119", la cui proroga trimestrale è in scadenza al 31 marzo prossimo. In attesa di sviluppi si registrano gli interventi del consigliere regionale Castelluccio e della (continua la lettura)
Nel complesso l'intero programma coinvolge 64 Comuni e 4 aree industriali produttive. Il primo lotto, che ha coinvolto 25 Comuni e 3 aree industriali, si è concluso lo scorso dicembre. In 15 giorni la sottoscrizione dell'Accordo di programma per portare (continua la lettura)
E' quanto precisa l'azienda materana in una nota ufficiale. Confermati, in ogni caso, tutti i contratti di lavoro. (continua la lettura)
“Non sarebbe un punto di svolta perché resta l’incognita sul futuro - sottolineano Cigl, Cisl e Uil - ma potrebbe rappresentare un primo cambiamento di rotta nel negoziato”. (continua la lettura)