L'Assessore all'ambiente ed energia Cosimo Latronico assicura rigore nel rinnovo dell'AIA e velocizzazione del progetto Lucas (continua la lettura)
Una manifestazione promossa dall'amministrazione comunale di Pisticci. Tecnoparco “respinge fermamente ogni addebito in ordine a presunti fenomeni di inquinamento nell’area basentana". (continua la lettura)
Il riferimento è alle presunte responsabilità dei dirigenti pro tempore della Provincia di Matera, riguardo all’inquinamento causato dalla rottura della condotta di collegamento degli impianti industriali Syndial e Drop con il sito di trattamento Tecnoparco Valbasento. (continua la lettura)
Notificato dai Carabinieri Forestali l’avviso di conclusione delle indagini ai responsabili di Tecnoparco, Syndial, Drop e a funzionari dell’Ufficio Ambiente della Provincia di Matera. Tecnoparco: "Tale richiesta di rinvio a giudizio ci è ignota; ribadiamo l’assoluta serenità della Tecnoparco (continua la lettura)
Vorremmo sommessamente ricordare, dicono, che le dichiarazioni rilasciate, durante il suo mandato, sono state già categoricamente smentite dal più importante ed autorevole ente di ricerca ambientale italiano, l’ISPRA (continua la lettura)
Nel corso della missione in programma dal 19 al 22 aprile sono previsti sopralluoghi agli impianti Eni di Viggiano e Montemurro e al Tecnoparco Val Basento di Pisticci con lo scopo, come riferisce il presidente Alessandro Bratti di approfondire le (continua la lettura)
5 funzionari e dipendenti Eni ai domiciliari (ritenuti responsabili, a vario titolo, di "attività organizzate per il traffico e lo smaltimento illecito di rifiuti"). Eseguita anche un'ordinanza di divieto di dimora nei confronti di un dirigente della Regione Basilicata. Emessi (continua la lettura)
"Dalle analisi effettuate attraverso un campionamento attento dell'ambiente, dei fanghi, delle acque di scarico, dell'alveo del fiume Basento confermata una presenza di sedimenti radioattivi inferiori ai livelli previsti dalla normativa nazionale ed europea". (continua la lettura)
Il conferimento dei reflui dal centro oli della Val d'Agri alla Valbasento resterà sospeso allo scopo di favorire ulteriormente un clima di serenità e fiducia con i cittadini e le istituzioni. (continua la lettura)
Un esclusivo commento alle tematiche ambientali e di attualità relative all'impianto dell'area industriale di Pisticci. (continua la lettura)