Gruppo d'opposizione in consiglio comunale in quota centrosinistra contro con la maggioranza Guarente per il via libera ad una mozione per istituire la tassa di soggiorno a Potenza. "Va ritirata - è la richiesta - in danno al settore turistico." (continua la lettura)
L'incontro di natura tecnico-operativa avrà lo scopo di illustrare i nuovi adempimenti per i gestori delle attività ricettive alla luce delle modifiche apportate al regolamento comunale di applicazione della tassa di soggiorno. (continua la lettura)
Dopo le decisioni del Consiglio Comunale insorgono gli operatori del settore ricettivo di Matera del CAM, che annunciano azioni mirate a esprimere il più totale dissenso nei confronti del provvedimento. (continua la lettura)
Federalberghi e il Consorzio Albergatori soddisfatti, anche se solo parzialmente, per le scelte effettuate dall'amministrazione comunale di Matera, in merito alla rimodulazione della tassa di soggiorno. (continua la lettura)
Estate 2012, vacanze ristrette per gli italiani al mare. Almeno secondo l'osservatorio turistico Jfc. Meno italiani al mare e una serie di tagli, che riguarderanno soprattutto le spese extra. Bisognerà poi fare i conti con la tassa di soggiorno, che (continua la lettura)
Gli albergatori hanno espresso alcune perplessità. (continua la lettura)
Sulla tassa di soggiorno c'è anche chi dice no. L'imposta, approvata, martedì 24 aprile, dal consiglio comunale di Matera con 22 voti favorevoli e 5 contrari incontra anche alcune contrarietà tra consiglieri, partiti e associazioni di categoria. (continua la lettura)
Con l'arrivo delle scolaresche in gita, entra nel vivo la stagione turistica 2012. Ogni giorno duemila presenze, modesto il numero dei pernottamenti. Intanto il Comune è pronto a varare la tassa di soggiorno. Contraria la Lista Stella. (continua la lettura)
L'ipotesi avanzata dall'amministrazione comunale piace a ben pochi, se non a nessuno. Dopo la contrarietà di Cna e Confapi arriva quella del Pdl cittadino e di Adiconsum. (continua la lettura)