Oltre all'assessore al Bilancio, Quintano, intervengono nuovamente l'assessore all'Ambiente, Zoccali, e il sindaco De Ruggieri. (continua la lettura)
Il titolare del Bilancio del Comune rispedisce ancora una volta al mittente le accuse sugli aumenti annunciando che verrà prevista una rimodulazione col pagamento della I rata di ottobre 2015 che si potrà versare entro il 31 dicembre 2015. (continua la lettura)
Il presidente lucano dell'Anci fa sapere che il Senato ha approvato il maxiemendamento contenente la deroga alle disposizioni che impediscono la modifica alle aliquote e tariffe di Tasi e Tari oltre il termine per l'approvazione del bilancio di previsione. Ora (continua la lettura)
Seduta fiume per la massima assise cittadina tornata a riunirsi presso il palazzo della Provincia. (continua la lettura)
Manuela Taratufolo, in rappresentanza del sindacato CGIL di Matera ha inviato una lettera aperta a Raffaello De Ruggieri per chiedere un intervento di modifica del bilancio di previsione che sarà discusso nei prossimi giorni in Consiglio Comunale, soprattutto riguardo (continua la lettura)
"Al Sindaco di Matera chiediamo di occuparsi personalmente, insieme all’assessore delegato, del bilancio comunale – dice il capo della minoranza di centrosinistra - perché l’equilibrio dei conti è il bene comune per eccellenza". Ma l'assessore competente, Quintano, parla di operazione (continua la lettura)
A Potenza la spesa media Tasi è di 65 euro. A Matera di 79, a fronte di una media nazionale delle città capoluogo di 230 euro. L'acconto che mediamente dovranno versare i potentini entro il 16 giugno è di 33 (continua la lettura)
Il costo medio della TASI – secondo un’elaborazione del Servizio Politiche Territoriali della Uil con dati rapportati alla rendite catastali medie nelle singole Città Capoluogo – a Matera è di 79 euro con una media di saldo al 16 dicembre (continua la lettura)
Questo almeno emerge dalle stime nella differenza tra l'Imu del 2012 e la Tasi del 2014. A sostenerlo è Carmine Vaccaro - il segretario regionale della Uil Basilicata - il quale specifica che i dati sono "evidenziati in uno studio (continua la lettura)
Due i punti all'ordine del giorno: regolamento e disciplina dell'Imposta Unica Comunale e aliquote di IMU e TASI da applicare all'anno 2014. Assente il sindaco Dario De Luca, dopo l'esame nelle apposite commissioni, i lavori del Consiglio si sono aperti con (continua la lettura)