"Matera e Trento attiveranno un gemellaggio nel segno di Alcide De Gasperi, che si adoperò per il varo della prima legge speciale di recupero dei rioni Sassi", è stato annunciato nel corso della cerimonia di scoprimento di una targa donata (continua la lettura)
Era giugno 2016 quando Luigi Alfarano, 50 anni, dipendente dell'Associazione nazionale tumori, uccise la moglie 30enne Federica De Luca e suo figlio Andrea di appena 4 anni, all’interno di un appartamento in via Galera Montefusco, a Taranto (continua la lettura)
Al Teatro Stabile di Potenza, l'abbraccio commovente fra il piccolo Cristian e Walter Smaldino: il poliziotto che nel 2016, in servizio alla Sezione della Polizia Stradale di Matera, condusse un'equipe medica di Roma al San Carlo di Potenza in tempo (continua la lettura)
L'atleta ha conquistato la medaglia d'argento ai campionati nazionali (continua la lettura)
Consegnata una targa di riconoscimento dal Comune di Bari a Carlo Bettocchi, professore aggregato di Urologia presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari (continua la lettura)
Il 19 agosto scorso Paolo Di Giovanni e Pio Belmonte hanno scalato la vetta del Monte Bianco "dalla difficile e poco frequentata via 'De Le Trois Mont Blanc' dal versante francese". (continua la lettura)
Una targa in memoria della vittima innocente della follia criminale è stata scoperta a conclusione della marcia che ha visto circa mille partecipanti tra esponenti politici, del mondo del lavoro, associazioni, comitati di quartieri e tanti bitontini che dicono basta (continua la lettura)
Una targa in ricordo di Emilio Colombo (1920-2013) - che fu uno dei Padri Costituenti, presidente del Consiglio, più volte ministro e presidente del Parlamento Europeo - è stata scoperta stamani a Potenza, sul muro della casa dove l'uomo politico (continua la lettura)