Per ricordarlo c’erano decine di persone, i volontari Enpa e della Lega per la difesa del cane (continua la lettura)
Il primo cittadino ha detto la sua sulla petizione lanciata da alcuni cittadini per rimuovere la targa posta vicino alla statua di San Nicola donata da Vladimir Putin (continua la lettura)
'Giusto tra le Nazioni' e medaglia d'oro al valore civile: Palatucci morì il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau (continua la lettura)
E’ stata imbrattata con un spray blu la targa dedicata a Emilio Colombo nei Sassi di Matera, in prossimità della chiesa di Sant’Agostino a Matera (continua la lettura)
Allo stadio della Vittoria è stata inaugurata una targa in memoria dell'ex calciatore della primavera del Bari e del calcio dilettantistico e grande appassionato dei colori biancorossi (continua la lettura)
La targa è stata fortemente voluta dai dipendenti dell’azienda municipale Multiservizi e dall’amministrazione comunale (continua la lettura)
"Matera e Trento attiveranno un gemellaggio nel segno di Alcide De Gasperi, che si adoperò per il varo della prima legge speciale di recupero dei rioni Sassi", è stato annunciato nel corso della cerimonia di scoprimento di una targa donata (continua la lettura)
Era giugno 2016 quando Luigi Alfarano, 50 anni, dipendente dell'Associazione nazionale tumori, uccise la moglie 30enne Federica De Luca e suo figlio Andrea di appena 4 anni, all’interno di un appartamento in via Galera Montefusco, a Taranto (continua la lettura)
Al Teatro Stabile di Potenza, l'abbraccio commovente fra il piccolo Cristian e Walter Smaldino: il poliziotto che nel 2016, in servizio alla Sezione della Polizia Stradale di Matera, condusse un'equipe medica di Roma al San Carlo di Potenza in tempo (continua la lettura)
L'atleta ha conquistato la medaglia d'argento ai campionati nazionali (continua la lettura)